
Le linguine alle zucchine e bottarga è un piatto semplicissimo nella fattura, ma molto raffinato. Un primo piatto dai pochi ingredienti, che sa di estate e di mare, dove il sapore intenso della bottarga di muggine si abbina con la delicatezza delle zucchine.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
10
- Cottura
20
- Pronto in
30
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
400 g Linguine, 2 Zucchine grandi o 4 zucchine piccole (dell' Azienda Agricola Tetticastagno), 1 Spicchio Aglio , 4 cucchiai Bottarga di Muggine (grattugiata), 8 Filetti di Alici sott'olio, Olio evo, Sale, Pepe
Istruzioni
Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle. Fare sciogliere i filetti di acciuga sott'olio in una padella con uno spicchio di aglio. Aggiungere le zucchine e versare un po' di acqua per evitare che si brucino e si attacchino al fondo della padella. Coprire con un coperchio e proseguire la cottura per altri 15 minuti circa., Rimuovere lo spicchio di aglio, regolare di sale e di pepe. , Cuocere le linguine in abbondante acqua salata, scolare la pasta e saltarla leggermente in padella con un po' di acqua di cottura. , Versare la pasta nei piatti e terminare con una spolverata di bottarga di muggine e un filo di olio extravergine di oliva.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Biscotti di farro e grano saraceno alle mele e nocciole
