
Gli involtini di radicchio e salsiccia sono un antipasto o un secondo piatto molto gustoso e semplicissimo da realizzare. Bastano pochi ingredienti: foglie di radicchio sbollentate e poi farcite con della salsiccia sgranata; una volta creati gli involtini vanno cotti in forno con del pecorino e origano. Una ricetta senza glutine completa ed equilibrata!
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
10
- Cottura
20
- Pronto in
30
- Porzioni
Ingredienti
12 foglie di radicchio, 600 g salsiccia, origano , olio evo , pecorino o parmigiano grattugiato, pangrattato di mais , pepe
Istruzioni
Ricavare 12 foglie di radicchio, lavarle delicatamente e sbollentarle un paio di minuti in acqua bollente (poche foglie alla volta in modo da non romperle), poi sistemarle su un piatto ed asciugare con carta cucina., Sgranare la salsiccia e mescolare con le mani. Mettere al centro di ogni foglia di radicchio una polpetta di salsiccia, chiudere a involtino., Foderare una teglia con della carta forno e adagiare gli involtini, irrorare con dell'olio, aggiungere del parmigiano o pecorino grattugiato, una macinata di pepe, origano e del pangrattato di mais., Cuocere in forno a 180° C per 20 minuti e servire.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Gnocchi al sapore di mare e curcuma
