Il gratin di riso al cavolfiore, curcuma e mandorle è un primo piatto semplice da preparare, ma soprattutto molto sano, infatti il cavolfiore contiene poche calorie e svolge un' azione benefica sulla nostra salute. Questo piatto non prevede l'uso di glutine, lattosio e uova, adatto a tutti, anche per chi segue una dieta vegetariana. Un primo piatto completo e dal sapore delicato, che si presta bene ad essere preparato in anticipo e poi riscaldato al momento del servizio.

Ricetta

10

40

50

4 persone

Ingredienti

140 g Riso , 350 g Cavolfiore , 1 spicchio Aglio , 1 cucchiaio Curcuma , 320 g Latte di Mandorle non zuccherato, 40 g Farina di Ceci, Olio evo, Sale , Pepe , Erba cipollina, Timo, 40 g Mandorle , Farina di Mais , Pecorino o Parmigiano

Istruzioni

Cuocere in due pentole diverse con acqua salata per 20 minuti il riso e il cavolfiore. , Saltare in un pentolino l'aglio con l'olio, poi togliere l'aglio e aggiungere la farina di ceci mescolando con una frusta. Versare poi il latte di mandorle non zuccherato, aggiustare di sale e addensare la salsa. Aggiungere il cucchiaio di curcuma e mescolare bene., Versare nella pirofila il riso e il cavolfiore, poi aggiungere la besciamella vegetale. Aggiungere l'erba cipollina, il timo e il pepe. Mescolare bene., Cospargere la superficie con la farina di mais, il pecorino o il parmigiano grattugiato e le mandorle tritate., Cuocere in forno a 190°C per 20 minuti.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento