
Come antipasto per la cena di San Valentino vi propongo questa ricetta facile, veloce e dal sapore prezioso. I gamberi, patate e funghi devono essere serviti tiepidi, una specie di insalata destrutturata con 3 ingredienti di qualità. I gamberi sono appena scottati in padella e passati nei semi di papavero, le patate, tagliate sottili, sono profumate dal prezzemolo e i funghi, rigorosamente porcini: così carnosi e gustosi, danno tutto un altro sapore al piatto.
Ricetta

- Difficoltà
- Preparazione
15
- Cottura
15
- Pronto in
30
- Porzioni
2 persone
Ingredienti
6 Gamberi, Semi di Papavero, 1 Patata , Prezzemolo, Olio evo, Sale , 250 g Funghi Porcini, 1 Spicchio Aglio , Pepe
Istruzioni
Togliere la buccia alla patata e ricavare delle fette sottili, sbollentarle per 3 minuti in acqua bollente salata. Scolare e poi saltare in padella con olio e prezzemolo. , Pulire i gamberi: togliere la testa, il carapace, le zampette e la coda. Togliere l'intestino incidendo sul dorso con un coltellino. Scottare per un paio di minuti i gamberi su una padella antiaderente, poi spolverare con i semi di papavero. , Per i porcini: togliere la parte terrosa dal gambo raschiando delicatamente con un coltello e poi passare un panno. Separare le cappelle dai gambi e tagliarli a tocchetti., Cuocere i funghi in una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio, aggiustare di sale, pepe e prezzemolo tritato., Tagliare a metà i gamberi e preparare i due piatti cospargendo le patate, i funghi e i gamberi. Servire tiepido.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Parmigiana di zucchine e melanzane con prosciutto crudo
