
I friggitelli al pecorino e acciughe sono un antipasto o un piatto unico davvero sfizioso e saporito. I friggitelli (piccoli peperoni verdi e carnosi, non piccanti) con la loro nota amarognola e molto piacevole, sono farciti da un impasto a base di cracker, pecorino romano e filetti di alici sott'olio. Si possono poi aromatizzare con erbe a piacere come basilico e salvia. Una vera bomba di sapore e genuinità!
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
20
- Cottura
15
- Pronto in
35
- Porzioni
Ingredienti
8 Friggitelli, 1 pacchetto di Cracker (di farro), 8 Filetti di Acciughe sott'olio, 30 g Pecorino romano, Basilico, Salvia , Olio evo, Pepe , Farina di Mais
Istruzioni
Aprire a metà i friggitelli, eliminare i semi e sciacquare sotto l'acqua., Tritare i filetti di acciuga sott'olio con i cracker (di farro), il pecorino romano con un filo di olio evo e un po' di acqua. Aggiungere acqua poca alla volta per regolarvi di quanto fluida volete la crema., Aggiungere la salvia e il basilico spezzettato e il pepe macinato. Mescolare bene., Condire i friggitelli tagliati a metà con la crema ottenuta, e adagiarli su una teglia foderata con carta forno., Cospargere la superficie dei friggitelli con la farina di mais e un filo di olio. Cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Salatini di cotechino
