Una rivisitazione di un piatto molto diffuso nei paesi arabi, cioè l' hummus. Chiamata da me crema di ceci perchè ho eliminato dalla ricetta originale un ingrediente fondamentale, la tahina (crema di sesamo), per renderla più semplice e più economica. Una crema delicata, ricca di fibre e di proteine, ma leggermente asprigna per la presenza del succo di limone, che a parere mio, si sposa meravigliosamente bene con il pesce. Oggi vi propongo la crema di ceci con totani pastellati con farina di riso e acqua frizzante.

Ricetta

15

30

45

4 persone

Ingredienti

Per la crema di ceci:, 400 g Ceci , 1/2 succo di Limone , Paprika , Olio evo, Basilico, 1 spicchio Aglio , Sale, Acqua, Per i Totani:, 1 kg Anelli di Totano, 150 g Farina di Riso, Sale, 500 ml Acqua Frizzante, Olio di semi d'Arachide per friggere

Istruzioni

Per la crema di ceci: cuocere per circa 30 minuti i ceci ricoprendoli a filo con dell' acqua; frullare i ceci con un mixer ad immersione e con all'interno uno spicchio di aglio precedentemente tritato. Spremere il succo di 1/2 limone, aggiungere il basilico spezzettato, la paprika e regolare di sale. Versare in una ciotola, spolverare con della paprika e servire a temperatura ambiente., Per la pastella dei totani: versare in una ciotola la farina di riso e poco alla volta l'acqua frizzante, girando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiustare di sale e lasciare riposare per 15 minuti., Scaldare abbondante olio di semi d'arachide per procedere con la frittura. Tagliare i totani ad anelli (o comprarli già tagliati) immergerli nella pastella e poi tuffarli nell'olio caldo. Toglierli una volta cotti, asciugarli con carta assorbente da cucina e salarli se è necessario.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento