
La crema catalana è un dessert tipico spagnolo, della Catalogna.Consiste in una soffice crema delicata, aromatizzata dalla scorza di limone e dalla vaniglia, ricoperta da una crosticina croccante di zucchero di canna. Io ve la propongo nella mia versione, quindi priva di uova e lattosio, ma anche senza glutine. Un dolce al cucchiaio facile da fare, goloso e ottimo da proporre a fine pasto.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
10
- Cottura
5
- Pronto in
15
- Porzioni
8 persone
Ingredienti
40 g Farina di riso , 120 g Zucchero di canna, 80 g Fecola di patate , 1 Limone scorza , 1 Bacca di Vaniglia , 1 l Latte di soia , 250 ml Panna da cucina di riso , Zucchero di canna (per il caramello)
Istruzioni
In una pentola unire la fecola di patate con lo zucchero e la farina di riso, aggiungere gradualmente il latte di soia e mescolare. , Aggiungere la scorza di un limone e i semi estratti dalla bacca di vaniglia. Trasferire sul fuoco basso e attendere che raggiunga il bollore, mescolando sempre. , Aggiungere la panna di riso e cuocere ancora per 2 minuti circa. Passare con un colino per eliminare la scorza del limone e i semi della vaniglia., Trasferire il composto in 8 coppette monoporzioni e lasciare in frigo a riposare per almeno 4 ore., Cospargere la superficie con dello zucchero di canna e creare la crosticina con il caramellizzatore oppure in alternativa accendere il grill del forno. Servire subito
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Totanetti scottati su crema di finocchi all’erba cipollina
