
I cracker ai 3 cereali sono senza glutine e ricchi di fibre, proteine e carboidrati. Veloci e semplici da realizzare, sono perfetti per accompagnare formaggi e salumi, ma possono essere mangiati anche come spuntino. Piccole porzioni a base di farina di riso, grano saraceno e avena, tre cereali che non contengono glutine, friabili, gustosi e croccanti.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
10
- Cottura
10
- Pronto in
20
- Porzioni
Ingredienti
120 g farina di riso , 80 g farina di grano saraceno, 40 g farina d'avena, 3 cucchiai olio evo , sale , 120 ml acqua
Istruzioni
Unire in una ciotola capiente la farina di riso, la farina di grano saraceno e la farina d'avena, poi aggiungere i 3 cucchiai di olio, una presa di sale e l'acqua. Mescolare con una forchetta e poi impastare con le mani., Formare una palla e lasciare riposare per 30 minuti coperto con un canovaccio. , Stendere l'impasto su un piano infarinato e ricavare i cracker con la forma che desiderate. , Foderare con carta forno una teglia, adagiare i cracker e cuocere in forno a 180°C per 10 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare, poi spennellare la superficie di ogni cracker con pochissimo olio extra vergine d'oliva e versare dei granelli di sale. Servire.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Gnocchi al sapore di mare e curcuma
