
Oggi vi propongo la confettura di mele e mandarinetto. Se avete molta frutta e non sapete come usarla io vi propongo una buona conserva che si ottiene dalla cottura di frutta, in questo caso con le mele, unendo zucchero e altri sapori, io ho voluto farla "alcolica" aggiungendo il liquore al madarino. Ottima se utilizzata per farcire torte o dei dolcetti, ma davvero unica per accompagnare formaggi.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
20
- Cottura
40
- Pronto in
60
- Porzioni
Ingredienti
1 Kg Mele , 150 g Zucchero di Canna, 200 ml Mandarinetto , 200 ml Acqua , 1 Cucchiaio di Polvere di Vaniglia
Istruzioni
Sterilizzare i vasetti: lavarli con acqua corrente e poi disporli in una pentola con l'apertura verso l'alto, ricoprire di acqua e portare ad ebollizione. Mettere anche i coperchi. Lasciare raffreddare, scolare i vasetti capovolti su uno strofinaccio. Quando saranno completamente asciutti si potranno utilizzare., Per la confettura: sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti, metterle in una pentola dai bordi alti, aggiungere lo zucchero, il mandarinetto, l'acqua e il cucchiaio di vaniglia. Portare a ebollizione mescolando di tanto in tanto. Dopo 30-40 minuti la confettura sarà pronta. , Distribuire la confettura ancora calda nei vasetti, chiudere ermeticamente con i coperchi e capovolgerli su un piano per creare il sottovuoto. , Per la seconda sterilizzazione: mettere i vasetti in una pentola dai bordi alti, ricoprire di acqua e portare a ebollizione. Una volta raffreddata l'acqua, togliere i vasetti. Etichettare e lasciare riposare per almeno un mese prima di poter essere consumata.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Salmone in crosta di mais e prezzemolo
