
Un condimento che non richiede una grande abilità tra i fornelli, ma sicuramente ha un segreto: quello di scegliere bene il pesce da utilizzare e soprattutto che sia fresco! Ideale per condire un risotto!
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
60
- Cottura
40
- Pronto in
100
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
500 g Cozze, 500 g Vongole, 4 Gamberoni, 400 g Gamberetti, 4 Scampi, 2 Spicchi di Aglio, 400 g Pomodorini Ciliegini, Olio evo, Peperoncino, Prezzemolo, Per il risotto:, 1 Cipolla, 1 Bicchiere di Vino Bianco, 320 g Riso Carnaroli, 1 l Brodo Vegetale , Sale
Istruzioni
Per le cozze: sciacquarle sotto l'acqua corrente, eliminare con il dorso di un coltello tutte le incrostazioni sul guscio, staccare con le mani la barbetta che fuoriesce dalle valve, sciacquare bene e adagiarle in un tegame con uno spicchio di aglio e coprire con il coperchio. Dopo circa 5 minuti sono pronte, conservare l'acqua delle cozze per bagnare il risotto., Per le vongole: sciacquarle sotto l'acqua corrente e metterle in un recipiente ricoperte di acqua con del sale fino per un'ora e mezza, scolare eliminando l'acqua e la sabbia, rimettere le vongole nell'acqua fredda con del sale grosso per 30 minuti scuotendo e girando frequentemente con le mani, scolarle e sciacquarle sotto l'acqua corrente fredda. Adagiarle in un tegame con uno spicchio di aglio e coprirle con un coperchio. Dopo circa 5 minuti sono pronte, conservare l'acqua delle vongole per bagnare il risotto., Per i gamberetti: sciacquarli sotto l'acqua corrente, staccare la testa, le zampette, il carapace e la coda, togliere l'intestino (filo nero) incidendo il dorso con un coltellino per poi sfilarlo delicatamente. Scottarli in una padella per pochi minuti., Per i pomodorini: lavarli e tagliare a dadini, cuocere in una padella con un filo di olio a fuoco lento per 10 - 15 minuti, aggiustare di sale e di pepe a piacere., Per i gamberoni e gli scampi: lavarli bene sotto l'acqua corrente e cuocerli per 2 minuti in una padella sfumando con poco vino bianco., Per il risotto: tagliare finemente la cipolla e dorarla con un filo di olio e dell'acqua per 10 minuti, aggiungere il riso per farlo tostare, poi sfumare con del vino bianco e lasciare evaporare, aggiungere del brodo vegetale. Cuocere il riso per 15 minuti aggiungendo un mestolo alla volta di brodo per evitare che si asciughi. Negli ultimi 3 minuti cuocere il risotto con il condimento allo scoglio: togliere le cozze dal guscio (tenerne da parte 8), togliere le vongole dal guscio (tenerne da parte 8), i gamberetti, i gamberoni, gli scampi e i pomodorini bagnando con l'acqua di cottura delle cozze e delle vongole., Aggiustare di sale, peperoncino e abbondante prezzemolo. Lasciare riposare 2 minuti e servire.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Muffin di farro allo yogurt di cocco e mirtilli
