Il cobbler di pesche è un dolce di origine anglosassone simile al crumble, infatti si tratta di un dessert a base di frutta ricoperta da una croccante pastella. La versione che vi propongo oggi non prevede cottura, una ricetta tutta a crudo, senza glutine, uova e lattosio; perfetta per combattere il caldo estivo e per poter trarre beneficio dalla frutta fresca e da quella secca. Ideale da mangiare a colazione, un modo ottimo per iniziare la giornata con la giusta carica!

Ricetta

20

0

20

4 persone

Ingredienti

Per il crumble:, 60 g Noci , 50 g Mandorle , 3 Datteri , 3 cucchiai Acqua, Per il ripieno:, 2 Pesche noci, 3 cucchiai Miele di castagno, Per la panna:, 200 ml Panna vegetale

Istruzioni

Per il crumble: tagliare a pezzi i datteri e frullarli con 3 cucchiai di acqua, poi macinare le mandorle ottenendo una farina e dopo tritare grossolanamente le noci. Unire i 3 ingredienti e mescolare bene, si formerà un composto da sbriciolare., Per il ripieno: togliere la buccia alle pesche e tagliarle a dadini, poi unire i 3 cucchiai di miele e mescolare. lasciare insaporire., Frullare un 1/3 delle pesche e tutto lo sciroppo che si è creato, in questo modo si otterrà una salsina., Distribuire sul fondo dei 4 bicchieri metà del composto di crumble sbriciolandolo con le mani, ricoprire con le pesche a dadini, irrorare con la salsa e infine sbriciolare il resto del crumble., Terminare con della panna vegetale: in una ciotola versare la panna e montare a neve con una frusta elettrica per un paio di minuti. Spolverare con del cocco grattugiato se volete.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento