Clafoutis ai fiori di zucca e curcuma è una rivisitazione in chiave salata di un dolce tradizionale francese. Una ricetta estiva che si può servire come antipasto, in piccole dosi, oppure come piatto unico. Un piatto che possono mangiare tutti poichè privo di uova, lattosio e glutine, a base di farina di avena, fiori di zucca e zucchine. Ma ovviamente non mancano le spezie: la curcuma per dare un sapore leggermente pungente e amaro, oltre a colorare il piatto di giallo, e il basilico per regalare maggiore freschezza e profumo. 

Ricetta

20

60

80

Ingredienti

200 g Fiori di Zucca, 200 g Zucchine, 1 cucchiaio Curcuma, 1 Cipollotto , 10 foglie Basilico , 150 g Latte di Avena, 200 ml Panna di Avena , 60 g Farina (integrale) di Avena, Sale , Olio evo, Pangrattato di Mais

Istruzioni

Mondare i fiori di zucca e poi tagliarli per lungo. Tritare il cipollotto e tagliare a dadini le zucchine, poi rosolare in una padella con un filo di olio e un pochino di acqua. Coprire con il coperchio e cuocere a fiamma bassa per 15 minuti circa. Regolare di sale. , Versare in una ciotola capiente il latte e la panna di avena, poi aggiungere la farina di avena e la curcuma. Girare con una frusta per evitare grumi., Versare le zucchine e il cipollotto cotti e aggiungere un cucchiaio di curcuma con le foglie di basilico spezzettate. Mescolare bene., Foderare con carta forno una teglia e poi versare il composto. Disporre sopra a raggiera i fiori di zucca, e cospargere la superficie con del pangrattato di mais. , Cuocere in forno a 200°C per 40 minuti circa.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento