Le chicche di patate alle carote e funghi sono un primo piatto sostanzioso e soprattutto sano! Un modo diverso e molto appetitoso per magiare i tradizionali gnocchi, infatti per condirli ho scelto di usare le carote trasformandole in crema, che con la loro dolcezza si sposano con il tripudio di sapori del mix di fughi profumati al prezzemolo! N.B. Il tocco magico lo dà un filo di olio al tartufo, se lo trovate, altrimenti non vi preoccupate la ricetta è buonissima anche senza!

Ricetta

60

30

90

4 persone

Ingredienti

Per le chicche di patate:, 1 kg Patate Gialle farinose, 300 g Farina 00, 1 Uovo, Sale, Per la crema:, 600 g Carote (dell' Azienda Agricola Tetticastagno), Sale, 200 ml Acqua, 600 g Funghi misti, Pepe nero, Prezzemolo, 2 spicchi d'Aglio, Olio al Tartufo

Istruzioni

Per le chicche di patate: lavare bene le patate e poi ricoprirle di acqua fredda in una pentola, lessarle per 30 minuti circa a partire dal momento del bollore dell'acqua. Scolarle, sbucciarle e poi passarle con lo schiacciapatate su una spianatoia leggermente infarinata. Lasciare raffreddare., Aggiungere alle patate schiacciate metà della farina e un pizzico di sale, formare la classica fontana e al centro aprire l'uovo. Lavorare con le mani velocemente aggiungendo l'altra metà della farina. Non lavorate troppo l'impasto, non deve risultare colloso., Dividere l'impasto in cilindri, farli rotolare su una spianatoia infarinata e tagliare a tocchetti di circa 1 cm. Raccoglierli su una spianatoia infarinata facendo attenzione a non sovrapporli. , Per la crema: sbucciare le carote e tagliarle a tocchetti, versarle in una pentola ricoperte d'acqua e cuocerle per 15-20 minuti dal momento del bollore. Scolarle e frullarle con un mixer ad immersione con dell'acqua e un filo di olio evo. Aggiustare di sale., Per i funghi champignon: rimuovere il terriccio, tagliare l'estremità del gambo e poi ruotare delicatamente il gambo per staccarlo. Togliere la pellicina sulla cappella e poi tagliare gli champignon a fettine. , Per i funghi porcini: rimuovere il terriccio e poi raschiare con un coltellino la superficie del gambo e della cappella. Tamponare con un panno umido e tagliare a lamelle., Per i funghi finferli: rimuovere il terriccio, raschiare la superficie del gambo e rimuovere l'estremità. Passare un panno umido e poi tagliarli., Cuocere in una padella i funghi con un filo di olio e due spicchi di aglio, aggiustare di sale, profumare con del prezzemolo e una macinata di pepe nero. Una volta terminata la cottura eliminare l'aglio., Cuocere le chicche di patate in abbondante acqua salata e appena vengono a galla (dopo circa 1-2 minuti) scolarli e saltarli in padella con la crema di carote., Versare nel piatto le chicche di patate alla crema di carote, versare sopra i funghi misti al prezzemolo e aggiustare (se l'avete) con un filo di olio al tartufo.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento