
Il dolce americano più famoso è sicuramente la cheesecake, una torta al formaggio alta e soffice, con una base di biscotti e un topping di confettura o frutta fresca. Esistono due tipi di cheesecake: quella cotta al forno e quella che si mette in frigo, senza bisogno di cottura. In ogni caso si tratta di un dolce freddo che si presta a mille varianti: dalla scelta dei biscotti (digestive, farro, cacao, caffè, ecc) passando al tipo di formaggio (philadelphia, mascarpone, ricotta, ecc) ed infine al topping (confetture, sciroppi, frutta fresca, creme, ecc). La cheesecake che vi propongo è cotta al forno e servita fredda, ha una base di biscotti di farro al cacao e mandorle sbriciolate, sopra si poggia una crema dalla consistenza vellutata data dal tofu, dalla ricotta di pecora e dall'olio di cocco. Termina con una copertura di confettura di fragoline di bosco, per dare un tocco di dolcezza, colore ed eleganza.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
15
- Cottura
30
- Pronto in
45
- Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la base:, 130 g Biscotti di farro al cacao, 40 g Mandorle, 40 g Olio di Cocco, Per la farcia:, 200 g Tofu vellutato, 200 g Olio di Cocco, 100 g Ricotta di Pecora, 2 Cucchiai Sciroppo d'Agave, 45 g Amido di Mais , Per il topping:, Confettura di Fragoline di bosco
Istruzioni
Per la base: spezzettare i biscotti al cacao e poi frullarli con le mandorle, unire l'olio di cocco e continuare a frullare. Versare l'impasto in una tortiera o nei pirottini monoporzione unti di olio o ricoperti da carta forno. Schiacciare bene e riporre in frigo per 30 minuti. , Per la farcia: frullare il tofu, la ricotta, l'olio di cocco, l'amido di mais e lo sciroppo d'agave. Versare sulla base di biscotti, livellare bene e infornare a 180°C per 30-40 minuti (la superficie deve diventare dorata)., Lasciare raffreddare e poi trasferirla nel frigo per almeno 3 ore., Sformare dalla tortiera o dalle monoporzioni e ricoprire la superficie con la confettura di fragoline di bosco.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Bruschetta con patate, fontina e salsiccia
