I bucatini alla barbabietola, mandorle e pane alle acciughe è un primo piatto di pasta colorato e dal sapore autunnale. I bucatini sono avvolti da una crema di barbabietola e rosmarino, dando un gusto dolce e delicato, mentre la mandorla tostata è leggermente amarognola e la sapidità e il "crunch" lo dà il pane sbriciolato e saltato in padella con le acciughe sciolte. Un primo semplice, facile e partticolare. 

Ricetta

10

10

20

4 persone

Ingredienti

400 g bucatini, 200 g barbabietola , olio evo , sale , pepe , rosmarino, 50 g mandorle, 2 fette di pane , 8 filetti di acciughe sott'olio

Istruzioni

Frullare la barbabietola con un mixer ad immersione con un filo di olio, aggiungere sale, pepe e rosmarino e un pochino di acqua per rendere la crema più fluida e omogenea., Sciogliere in padella con dell'olio i filetti di acciuga e poi aggiungere il pane sbriciolato, saltare in padella per dare il sapore. , Lessare i bucatini in abbondante acqua non molto salata e poi scolare al dente. Saltare in padella con la crema di barbabietola. , Tostare le mandorle a lamelle e poi decorare i piatti di pasta con le mandorle tostate e il pane alle acciughe.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento