Torta di sfoglia con crema al limone

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Agosto 28, 2021
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La torta di sfoglia con crema al limone è un dolce vegano e senza glutine, poichè la sfoglia è glutenfree mentre la crema è priva di latte e uova. Un dolce semplice e veloce da fare, perfetto da consumare a colazione, ma anche a merenda o a fine pasto come dessert. Una torta che si cuoce in forno e che rimane fresca e non troppo dolce.

Continua a leggereTorta di sfoglia con crema al limone

Sfogliata di pesche

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Settembre 21, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La sfogliata di pesche è un dolce facile e veloce da realizzare, perfetto per una colazione o una merenda estiva. Io ho utilizzato una pasta sfoglia, senza glutine, già pronta e stesa (per comodità e velocità), ma se non avete problemi potete utilizzare benissimo la pasta sfoglia classica. La crema alla vaniglia invece è priva di uova e glutine, rimane fresca, poco dolce e delicata, perfetta per accogliere le pesche fresche tagliate a spicchi. NB: Se volete servire questo dessert a fine pasto fatelo con della panna montata o una pallina di gelato!  

Continua a leggereSfogliata di pesche

Crema catalana

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Gennaio 20, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La crema catalana è un dessert tipico spagnolo, della Catalogna.Consiste in una soffice crema delicata, aromatizzata dalla scorza di limone e dalla vaniglia, ricoperta da una crosticina croccante di zucchero di canna. Io ve la propongo nella mia versione, quindi priva di uova e lattosio, ma anche senza glutine. Un dolce al cucchiaio facile da fare, goloso e ottimo da proporre a fine pasto.

Continua a leggereCrema catalana

Biancomangiare alle mandorle

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Dicembre 11, 2015
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dolce al cucchiaio preparato solo con ingredienti di colore bianco. Un po' diversa dalla versione originale, più light e soprattutto senza lattosio. Un dolce genuino fatto con latte di mandorla, molto semplice da preparare ed elegante. Per fare i raffinati, servitelo con una decorazione mediterranea, con un po' di scorza di arancia e qualche granella di pistacchio, e accompagnatelo con un buon Moscato (magari di Pantelleria per rimanere in tema). "Il vero Natale che abbraccia l'anima e il cuore e sa dare infinita felicità è composto di solo tre fiorenti parole: Amore, Pace e Bontà" [Vero Natale; poesia di Natale di Fabio]

Continua a leggereBiancomangiare alle mandorle

Paste di meliga

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Settembre 7, 2015
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sto soggiornando a Mondovì, in Piemonte, e quindi mi pare giusto pubblicare una ricetta a me tanto cara, piena di ricordi. La nonna, infatti, come merenda, a volte, mi dava le paste di meliga, deliziosi biscotti croccanti e friabili, già citati, preparati con la farina di mais e servite con una bella tazza di té caldo.

Continua a leggerePaste di meliga

Budino di soia alla vaniglia con cuore fondente

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Febbraio 4, 2015
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I ricetta del menù di San Valentino. Un dolce vegano per tutti coloro che sono celiaci e allergici al latte, uova e glutine. Un fine pasto goloso e una merenda sana e nutriente. In questo caso, lo propongo come dolce di chiusura di una cena intima e romantica. Un dolce monoporzione e fresco alla vaniglia con il cuore fondente. Una vera tentazione senza sentirsi troppo in colpa per le calorie!

Continua a leggereBudino di soia alla vaniglia con cuore fondente

Puddingcake

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Dicembre 8, 2014
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Questo dolce è una via di mezzo tra la classica cheesecake Newyorkese e il pudding inglese. La base è costituita da un biscotto per dare la parte croccante, mentre nello strato superiore troviamo una crema fredda alla vaniglia e latte di capra. Carino da proporre a Natale con una coulis al ribes.

Continua a leggerePuddingcake