Torta raw ai datteri

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Gennaio 8, 2019
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La torta raw ai datteri è una torta al 100 % naturale, adatta a tutti perchè priva di glutine, lattosio, uova e zucchero. Un dessert vegano e crudista, quindi non prevede alcun tipo di cottura. La base rimane più croccante, mentre la parte superiore risulta essere cremosa. Un dolce a base di frutta secca come nocciole, mandorle e datteri, con l'aggiunta di un po' di cacao amaro.  

Continua a leggereTorta raw ai datteri

Muffin di mais con gocce di cioccolato

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Maggio 8, 2017
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I muffin di mais con gocce di cioccolato sono strepitosi e buoni sia per colazione che per merenda. Questi dolcetti sono realizzati con della farina di mais fioretto che non contiene glutine e conferisce una consistenza e un sapore particolare e distintivo. Inoltre sono particolarmente leggeri e adatti per chi non può mangiare il lattosio e le uova o per chi è a dieta e non vuole rinunciare a qualche dolcezza!

Continua a leggereMuffin di mais con gocce di cioccolato

Cheesecake al forno con confettura di fragoline

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Febbraio 19, 2017
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il dolce americano più famoso è sicuramente la cheesecake, una torta al formaggio alta e soffice, con una base di biscotti e un topping di confettura o frutta fresca. Esistono due tipi di cheesecake: quella cotta al forno e quella che si mette in frigo, senza bisogno di cottura. In ogni caso si tratta di un dolce freddo che si presta a mille varianti: dalla scelta dei biscotti (digestive, farro, cacao, caffè, ecc) passando al tipo di formaggio (philadelphia, mascarpone, ricotta, ecc) ed infine al topping (confetture, sciroppi, frutta fresca, creme, ecc). La cheesecake che vi propongo è cotta al forno e servita fredda, ha una base di biscotti di farro al cacao e mandorle sbriciolate, sopra si poggia una crema dalla consistenza vellutata data dal tofu, dalla ricotta di pecora e dall'olio di cocco. Termina con una copertura di confettura di fragoline di bosco, per dare un tocco di dolcezza, colore ed eleganza.

Continua a leggereCheesecake al forno con confettura di fragoline

Cuori di cacao alle mandorle e datteri

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Febbraio 7, 2017
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

San Valentino si avvicina e anche quest'anno ho pensato ad un dolce per stupire i nostri amati! Questi cuori di cacao alle mandorle e datteri sono dei cioccolatini "raw" cioè crudisti. Questo dessert è velocissimo da fare, proprio perchè non necessita di una cottura, e molto facile da realizzare! Dato che il tema è San Valentino non poteva non essere il protagonista il cioccolato, anzi il cacao amaro abbinato a delle mandorle, nocciole e datteri... e ovviamente il tocco magico viene dato dal cocco!

Continua a leggereCuori di cacao alle mandorle e datteri

Tarte Tatin

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Febbraio 27, 2016
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Tarte Tatin è un classico della pasticceria francese, è una torta di mele rovesciata dove le mele sono caramellate prima della cottura, e poi ricoperta di pasta sfoglia. Una ricetta molto semplice e dal gusto unico. La mia versione è vegan, cioè ho sostituito i prodotti di origine casearia ed i latticini con gli equivalenti vegetali. E' un dolce pensato per i vegani, i celiaci, gli intolleranti e per chi è a dieta. N.B: servitela tiepida e accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia con polvere di cannella.

Continua a leggereTarte Tatin