Salvia fritta alla curcuma

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Dicembre 23, 2020
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La salvia fritta alla curcuma è un antipasto - aperitivo molto sfizioso, colorato e diverso dal solito. La salvia è avvolta da una pastella senza glutine di farina di ceci, acqua, sale e curcuma, quest'ultima oltre a dare il colore giallo regala alla ricetta maggiore gusto. Un ottimo aperitivo vegetariano da servire caldo con un buon bicchiere di vino bianco. 

Continua a leggereSalvia fritta alla curcuma

Spezzatino di tacchino alle nocciole

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Ottobre 27, 2020
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo spezzatino di tacchino alle nocciole è un secondo piatto a base di carne bianca molto gustoso e appetitoso. Lo spezzatino di tacchino viene passato nella farina d'avena e poi cotto nella panna d'avena, questo lo rende privo di glutine e lattosio, poi insaporito con della salvia e della granella di nocciole. Una ricetta cremosa, facile da fare e perfetta da servire in autunno!

Continua a leggereSpezzatino di tacchino alle nocciole

Linguine alla zucca, fiori di zucca e salvia croccante

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Ottobre 1, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le linguine alla zucca, fiori di zucca e salvia croccante sono un primo ideale da preparare in una serata tra amici. Una pasta originale, semplice e buonissima, perfetta anche per i vegetariani e i vegani, che porta colore a tavola. Il tocco in più lo dà la salvia croccante, decorazione golosa che dona un sapore unico al piatto. 

Continua a leggereLinguine alla zucca, fiori di zucca e salvia croccante

Friggitelli al pecorino e acciughe

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Settembre 3, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I friggitelli al pecorino e acciughe sono un antipasto o un piatto unico davvero sfizioso e saporito. I friggitelli (piccoli peperoni verdi e carnosi, non piccanti) con la loro nota amarognola e molto piacevole, sono farciti da un impasto a base di cracker, pecorino romano e filetti di alici sott'olio. Si possono poi aromatizzare con erbe a piacere come basilico e salvia. Una vera bomba di sapore e genuinità!

Continua a leggereFriggitelli al pecorino e acciughe

Bocconcini di vitello al caffè e curry

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Aprile 3, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I bocconcini di vitello al caffè e curry è un secondo gustoso e dai sapori particolari. Un piatto dai profumi intensi e avvolgenti, piacevolmente aromatizzato, dove l'unione del caffè con il curry rende i bocconcini deliziosi al palato. Un'idea facile e veloce da fare, perfetta anche da servire come piatto unico, abbinata ad una crema di zucca, che con la sua dolcezza, va a smorzare e contrastare i sapori esotici e speziati.

Continua a leggereBocconcini di vitello al caffè e curry

Purea di lenticchie con carote al rosmarino

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Marzo 5, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La purea di lenticchie con carote al rosmarino è un contorno vegetariano molto sostanzioso. Un modo diverso dal solito per proporre le lenticchie a tavola, ideali da spalmare su crostini e pane. Un gusto semplice e delicato accompagnato dalla dolcezza delle carote profumate al rosmarino. Un contorno vegetariano che si presta bene ad accompagnare qualsiasi pietanza.

Continua a leggerePurea di lenticchie con carote al rosmarino

Cernia alla salvia su crema di broccoli

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Dicembre 22, 2017
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La cernia alla salvia su crema di broccoli è un secondo piatto di pesce dal sapore delicato e raffinato. I bocconcini di cernia sono cotti in forno con delle foglioline di salvia e del vino bianco, mentre i broccoli sono frullati e aromatizzati con un pizzico di peperoncino. In questo modo si crea una crema abbastanza densa e leggermente piccante che va a contrastare la delicatezza del pesce. Un piatto elegante, raffinato e scenografico, ma molto facile da realizzare, perfetto per il giorno di Natale.

Continua a leggereCernia alla salvia su crema di broccoli