Torta di mais, cioccolato e ricotta

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Aprile 17, 2019
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La torta di mais, cioccolato e ricotta è un dessert privo di glutine e uova, perfetto per la colazione ma anche per una merenda sana. Un dolce che si prepara in 10 minuti e richiede una cottura in forno, quindi semplice e veloce. Un vero momento di dolcezza, dove golosità, qualità degli ingredienti e salute si incontrano!

Continua a leggereTorta di mais, cioccolato e ricotta

Cheesecake dolce-salata

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Luglio 3, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La cheesecake è un dolce freddo degli Stati Uniti che ha come base dei biscotti sbriciolati e reimpastati con il burro, su cui poggia uno strato cremoso di formaggio fresco e infine sulla parte superiore si trova uno strato di frutta fresca o candita, confetture o creme. La mia versione rimane sempre molto golosa e fresca, ma con una novità alla base. Infatti, la mia cheesecake è "dolce-salata" perchè al posto dei biscotti secchi ho utilizzato delle friselline di farro integrale sbriciolate e impastate poi con la margarina. La crema è un mix di ricotta di pecora e formaggio spalmabile fresco, mentre il topping finale è dato da una confettura di fichi, limone e noci. Un dessert ideale da servire in chiusura di una cena in grado di offrire note golose e delicate.

Continua a leggereCheesecake dolce-salata

Torta con ricotta, cioccolato e pere

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Marzo 31, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La torta con ricotta, cioccolato e pere è un dessert adatto per tutte le occasioni, d'effetto e raffinato. Ottima come dolce a fine pasto, ma anche come spuntino a colazione e/o a merenda. Soffice e delicata per la presenza della ricotta, golosa e gustosa per le gocce di cioccolato e succosa e dolce grazie alle pere. Inoltre la base è di pasta frolla ma di farina di farro integrale, senza burro e senza uova. Per una versione vegana sostituite la ricotta con il tofu.

Continua a leggereTorta con ricotta, cioccolato e pere

Cannelloni ripieni di carciofi e tonno

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Febbraio 3, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I cannelloni ripieni di carciofi e tonno sono un primo piatto di mare e di terra perfetti per una serata romantica come quella di San Valentino. Un primo piatto completo e sostanzioso, anche nella versione senza glutine, e facile da fare. Il ripieno è di carciofi, tonno e ricotta mentre al posto della besciamella ho usato una panna vegetale con dei pomodorini secchi sott'olio.

Continua a leggereCannelloni ripieni di carciofi e tonno

Cuore di cheesecake salato

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Gennaio 23, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ho pensato, per San Valentino, al cuore di cheesecake salato, un antipasto fresco e semplice. Si presta a molte combinazioni di sapori, è molto facile da realizzare e farà fare bella figura anche ai principianti in cucina. Un'idea raffinata e romantica dove come base trovate delle friselline alla curcuma, mentre il formaggio che ho utilizzato è una ricotta di pecora freschissima. Farcita con una salsa al basilico che dà freschezza e profumo al piatto.

Continua a leggereCuore di cheesecake salato

Cheesecake al forno con confettura di fragoline

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Febbraio 19, 2017
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il dolce americano più famoso è sicuramente la cheesecake, una torta al formaggio alta e soffice, con una base di biscotti e un topping di confettura o frutta fresca. Esistono due tipi di cheesecake: quella cotta al forno e quella che si mette in frigo, senza bisogno di cottura. In ogni caso si tratta di un dolce freddo che si presta a mille varianti: dalla scelta dei biscotti (digestive, farro, cacao, caffè, ecc) passando al tipo di formaggio (philadelphia, mascarpone, ricotta, ecc) ed infine al topping (confetture, sciroppi, frutta fresca, creme, ecc). La cheesecake che vi propongo è cotta al forno e servita fredda, ha una base di biscotti di farro al cacao e mandorle sbriciolate, sopra si poggia una crema dalla consistenza vellutata data dal tofu, dalla ricotta di pecora e dall'olio di cocco. Termina con una copertura di confettura di fragoline di bosco, per dare un tocco di dolcezza, colore ed eleganza.

Continua a leggereCheesecake al forno con confettura di fragoline

Polpette di ricotta

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Maggio 2, 2016
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le polpette di ricotta sono uno sfizioso stuzzichino da mangiare come aperitivo, le potete servire come antipasto o anche come secondo piatto vegetariano. Una ricetta facilissima, ma il buon risultato si ottiene con la scelta giusta e genuina dei prodotti: la ricotta, meglio se di pecora, deve essere piuttosto asciutta, mentre il sugo al pomodoro deve essere profumato dal basilico fresco. Croccanti esternamente ma morbide da sciogliersi in bocca internamente, arricchite dalla freschezza del sugo al pomodoro e basilico. Una bontà alla portata di tutti, da provare!

Continua a leggerePolpette di ricotta