Bruschette robiola, alici e pere

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Maggio 14, 2021
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le bruschette robiola, alici e pere sono perfette da servire in una cena in piedi, o come aperitivo finger-food. Queste bruschette sono delle fette di pane tostato con della robiola spalmata e delle alici sciolte in padella e amalgamate ad una dadolata di pere. Una ricetta semplice, veloce e particolare. L'unione del formaggio con le pere si sa è un classico, ma l'aggiunta di alici sciolte in padella e poi unite alle pere dà quel tocco in più di gusto. 

Continua a leggereBruschette robiola, alici e pere

Rolatine di pollo cacio e pepe

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Marzo 31, 2021
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le rolatine di pollo cacio e pepe sono degli sfiziosi involtini di pollo con all'interno scaglie di pecorino romano e abbondante pepe. Una ricetta semplicissima da fare e gustosissima, perfetta da servire accompagnata da un contorno di verdura di stagione, nel mio caso asparagi saltati in padella con olio, sale e origano.

Continua a leggereRolatine di pollo cacio e pepe

Tagliatelle robiola, alici e basilico

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Settembre 11, 2020
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le tagliatelle robiola, alici e basilico sono un primo piatto davvero saporito e particolare. Le tagliatelle sono avvolte da una crema molto gustosa di robiola, alici marinate al limone e poi sciolte e basilico spezzettato. Un primo piatto molto facile da fare, cremoso e dai sapori decisi.  

Continua a leggereTagliatelle robiola, alici e basilico

Gnocchi gratinati con zucca e zucchine

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Ottobre 22, 2019
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Oggi gnocchi gratinati con zucca e zucchine, un primo piatto vegetariano molto sostanzioso e gustoso. Semplice, genuino e saporito, in cui gli gnocchi sono avvolti da una crema di zucca e una dadolata di zucchine profumate con della maggiorana e pepe. Ma il tocco goloso è il passaggio in forno per far gratinare gli gnocchi con abbondante parmigiano o pecorino! 

Continua a leggereGnocchi gratinati con zucca e zucchine

Linguine con baccalà e crema di ceci

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Ottobre 15, 2019
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le linguine con baccalà e crema di ceci è un primo piatto davvero gustoso e completo. La crema di ceci, profumata da pepe e pecorino, avvolge la pasta, delle linguine integrali, mentre il ragù è dato da pezzetti di baccalà leggermente piccante cotto nella passata di pomodoro. Un piatto molto equilibrato sia di sapori che a livello nutrizionale, ideale da servire nel periodo autunnale. 

Continua a leggereLinguine con baccalà e crema di ceci

Tagliatelle ai funghi e triglie

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Novembre 14, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le tagliatelle ai funghi e triglie sono un primo piatto dal gusto avvolgente. Una ricetta dai colori autunnali che vede come protagonisti indiscussi di questa stagione i funghi. Un piatto che vuole essere particolare, ricco di sapore e cremosità, infatti la crema di funghi avvolge le tagliatelle che si prestano meravigliosamente grazie alla loro porosità, mentre l'intensità è data dal gusto inconfondibile delle triglie. 

Continua a leggereTagliatelle ai funghi e triglie

Gnocchi di ceci alla salvia e guanciale

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Settembre 15, 2017
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Oggi gnocchi! Ma non il piatto classico della tradizione italiana, conosciuto da tutti, bensì di ceci. Il procedimento per preparare questa ricetta è identico agli gnocchi classici, ma senza uova e con l'aggiunta di farina di ceci. Un primo piatto un po' diverso dal solito, una valida alternativa al piatto classico, molto gustoso e salutare. I ceci infatti sono legumi "preziosi" poichè sono in grado di fornirci un pieno di proteine vegetali, oltre che sali minerali, fibre e vitamine. Io vi consiglio di condire questi gnocchetti il meno possibile, basta un filo di olio extravergine di oliva buono, un po' di salvia e se volete fate come me, metteteci un po' di guanciale croccante per renderlo ancora più saporito.

Continua a leggereGnocchi di ceci alla salvia e guanciale