Champignon ripieni di formaggio e noci

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Gennaio 4, 2021
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Gli champignon ripieni di formaggio e noci sono un antipasto molto facile da preparare, gustosissimo e particolare. Gli champignon sono cotti in forno e poi farciti con una crema di formaggio, nel mio caso di capra, profumata con dell'erba cipollina e poi decorati con dei gherigli di noci. Un antipasto privo di glutine e uova, originale e stuzzicante.

Continua a leggereChampignon ripieni di formaggio e noci

Sfogliata di pesche

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Settembre 21, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La sfogliata di pesche è un dolce facile e veloce da realizzare, perfetto per una colazione o una merenda estiva. Io ho utilizzato una pasta sfoglia, senza glutine, già pronta e stesa (per comodità e velocità), ma se non avete problemi potete utilizzare benissimo la pasta sfoglia classica. La crema alla vaniglia invece è priva di uova e glutine, rimane fresca, poco dolce e delicata, perfetta per accogliere le pesche fresche tagliate a spicchi. NB: Se volete servire questo dessert a fine pasto fatelo con della panna montata o una pallina di gelato!  

Continua a leggereSfogliata di pesche

Bocconcini di vitello al caffè e curry

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Aprile 3, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I bocconcini di vitello al caffè e curry è un secondo gustoso e dai sapori particolari. Un piatto dai profumi intensi e avvolgenti, piacevolmente aromatizzato, dove l'unione del caffè con il curry rende i bocconcini deliziosi al palato. Un'idea facile e veloce da fare, perfetta anche da servire come piatto unico, abbinata ad una crema di zucca, che con la sua dolcezza, va a smorzare e contrastare i sapori esotici e speziati.

Continua a leggereBocconcini di vitello al caffè e curry

Cuore di cheesecake salato

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Gennaio 23, 2018
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ho pensato, per San Valentino, al cuore di cheesecake salato, un antipasto fresco e semplice. Si presta a molte combinazioni di sapori, è molto facile da realizzare e farà fare bella figura anche ai principianti in cucina. Un'idea raffinata e romantica dove come base trovate delle friselline alla curcuma, mentre il formaggio che ho utilizzato è una ricotta di pecora freschissima. Farcita con una salsa al basilico che dà freschezza e profumo al piatto.

Continua a leggereCuore di cheesecake salato

Platessa al peperoncino e olive nere

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Febbraio 14, 2016
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

"La poesia. La bellezza. Il romanticismo. L'amore. Queste sono le cose per cui continuiamo a vivere" [tratto dal film: L'attimo fuggente] Come ultima ricetta di San Valentino ho deciso di pubblicare un secondo di pesce: economico, nutriente e gustoso. La platessa è un pesce molto utilizzato nell'alimentazione infantile perchè privo di lische, ha un gusto delicato con un elevato apporto di vitamine e proteine. La platessa al peperoncino e olive nere sono profumate dall'erba cipollina e servite su un morbido e vellutato purè a base di patate lessate, burro e latte.

Continua a leggerePlatessa al peperoncino e olive nere

Puddingcake

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Dicembre 8, 2014
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Questo dolce è una via di mezzo tra la classica cheesecake Newyorkese e il pudding inglese. La base è costituita da un biscotto per dare la parte croccante, mentre nello strato superiore troviamo una crema fredda alla vaniglia e latte di capra. Carino da proporre a Natale con una coulis al ribes.

Continua a leggerePuddingcake