Riso rosso alla zucca, mandorle e guanciale

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Ottobre 18, 2021
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il riso rosso alla zucca, mandorle e guanciale è un primo piatto autunnale molto saporito che prende spunto dall'oriente, ma con un tocco di occidente. Il riso rosso è integrale ed è saltato in padella con una dadolata di zucca, rosmarino e paprika dolce, le mandorle tostate vengono aggiunte alla fine insieme al guanciale fatto rosolare. Un primo piatto completo, ricco di proprietà e di golosità. 

Continua a leggereRiso rosso alla zucca, mandorle e guanciale

Involtini di vitello al guanciale e peperoni

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Settembre 2, 2021
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Gli involtini di vitello al guanciale e peperoni sono un'idea di secondo piatto a base di carne. Una ricetta semplice, molto gustosa e sostanziosa a base di carne di vitello con un ripieno di guanciale e poi arrotolata e cotta con una dadolata di peperoni, cipolla e passata di pomodoro. Un piatto della cucina italiana molto facile da fare e molto saporito.

Continua a leggereInvoltini di vitello al guanciale e peperoni

Peperoni ripieni al ragù

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Giugno 30, 2020
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I peperoni ripieni al ragù sono un'idea di secondo piatto. I peperoni hanno un ripieno di carne macinata e guanciale, cotto con un delizioso sugo al basilico e arricchito da una spezia fantastica come la cannella. Una ricetta colorata, sfiziosa e che piace sia ai grandi che ai più piccoli.  

Continua a leggerePeperoni ripieni al ragù

Risotto al broccolo romano, asparagi e guanciale

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Maggio 13, 2020
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il risotto al broccolo romano, asparagi e guanciale è un'idea di primo piatto, senza glutine, primaverile, molto buona e appetitosa. Il risotto è avvolto da una crema di broccolo romano e poi arricchito da croccanti asparagi e cimette di broccolo romano, ma soprattutto da un ottimo guanciale, che dona alla ricetta la giusta dose di golosità e sapore.

Continua a leggereRisotto al broccolo romano, asparagi e guanciale

Gnocchi di ceci alla salvia e guanciale

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Settembre 15, 2017
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Oggi gnocchi! Ma non il piatto classico della tradizione italiana, conosciuto da tutti, bensì di ceci. Il procedimento per preparare questa ricetta è identico agli gnocchi classici, ma senza uova e con l'aggiunta di farina di ceci. Un primo piatto un po' diverso dal solito, una valida alternativa al piatto classico, molto gustoso e salutare. I ceci infatti sono legumi "preziosi" poichè sono in grado di fornirci un pieno di proteine vegetali, oltre che sali minerali, fibre e vitamine. Io vi consiglio di condire questi gnocchetti il meno possibile, basta un filo di olio extravergine di oliva buono, un po' di salvia e se volete fate come me, metteteci un po' di guanciale croccante per renderlo ancora più saporito.

Continua a leggereGnocchi di ceci alla salvia e guanciale

Penne integrali agli asparagi, guanciale e mandorle

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Febbraio 8, 2017
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Volete un primo piatto delicato e saporito per San Valentino? Che ne dite di penne integrali agli asparagi, guanciale e mandorle? Le penne rigate al farro sono perfette per accogliere la crema di asparagi, delicata e avvolgente, che viene esaltata dai cubetti di guanciale croccante, dalla dolcezza della granella di mandorle e dall'ingrediente fondamentale: il peperoncino. Un piatto solare, romantico ed elegante, perfetto per una cena a due!

Continua a leggerePenne integrali agli asparagi, guanciale e mandorle