Pomodorini ripieni di feta alle nocciole

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Settembre 14, 2022
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I pomodorini ripieni di feta alle nocciole sono un'idea sfiziosa, veloce e sana di aperitivo - antipasto estivo. Una ricetta che non ha bisogno di cottura, fresca e facile da realizzare. I pomodorini sono scavati e farciti con della feta aromatizzata all'origano e una spolverata di granella alla nocciola.

Continua a leggerePomodorini ripieni di feta alle nocciole

Peperoni ripieni di lenticchie, zucchine e feta

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Giugno 7, 2021
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I peperoni con lenticchie, zucchine e feta sono un'idea di piatto unico o secondo piatto vegetariano. Una ricetta ricca di vitamine e proteine, senza glutine e uova, cotta in forno con un filo di olio. I peperoni hanno un ripieno di lenticchie e zucchine, profumati da erba cipollina e arricchiti da feta sbriciolata. Un piatto sano, nutriente e completo.

Continua a leggerePeperoni ripieni di lenticchie, zucchine e feta

Pasta al pesto di spinacini e mandorle con feta

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Maggio 21, 2021
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La pasta al pesto di spinacini e mandorle con feta è un primo piatto vegetariano, fresco e sano. Una pasta condita con un pesto alternativo a base di spinacini e mandorle, che donano freschezza e colore al piatto, e poi arricchita da della feta sbriciolata. Una ricetta primaverile, veloce, facile e saporita perfetta da servire in questa stagione.

Continua a leggerePasta al pesto di spinacini e mandorle con feta

Polpette di ceci, feta e grano saraceno

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Gennaio 7, 2021
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le polpette di ceci, feta e grano saraceno sono dei bocconcini sfiziosi da servire come finger-food ad inizio pasto oppure come secondo piatto vegetariano. Una ricetta molto semplice a base di ceci e feta frullati e grano saraceno, profumati da abbondante maggiorana e pepe, e poi cotti in forno. Queste polpette, inoltre, sono senza glutine e uova, e risultano una buona fonte di fibre e minerali, ma anche di vitamine e proteine.

Continua a leggerePolpette di ceci, feta e grano saraceno

Feta al forno con pistacchi

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Marzo 1, 2020
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La feta al forno con pistacchi è uno sfizioso stuzzichino da servire come aperitivo insieme ad un calice di vino o ad un cocktail. Una ricetta semplicissima, veloce e originale, infatti basta tagliare la feta a quadrotti e cuocerla in forno con la granella di pistacchi. Il risultato: sapore intenso, deciso e sapido con un contrasto di consistenze e colore.  

Continua a leggereFeta al forno con pistacchi

Bicchiere alle due creme

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Ottobre 19, 2019
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il bicchiere alle due creme è uno sfizioso antipasto cremoso, fresco e saporito. La prima crema è data dalla feta, quindi saporita, mentre la seconda crema è di pomodori datterini, piccante per il peperoncino e fresca per la menta. I due sapori e le due consistenze insieme sono perfette e bilanciate. Se volete sbriciolate sopra dei cracker o dei grissini, così avrete anche la croccantezza.  

Continua a leggereBicchiere alle due creme