Biscotti alla cannella

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Dicembre 26, 2020
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I biscotti alla cannella sono dei dolcetti profumatissimi da mangiare a merenda con una bella tazza di cioccolata calda o di tè, magari all'arancia. Biscotti privi di lattosio e uova, a base di farina di farro e grano saraceno, profumati dalla cannella e ricoperti in parte o del tutto da cioccolato fondente. Un'idea di dolce che fa subito festa, inverno, famiglia...Natale.

Continua a leggereBiscotti alla cannella

Peperoni ripieni al ragù

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Giugno 30, 2020
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I peperoni ripieni al ragù sono un'idea di secondo piatto. I peperoni hanno un ripieno di carne macinata e guanciale, cotto con un delizioso sugo al basilico e arricchito da una spezia fantastica come la cannella. Una ricetta colorata, sfiziosa e che piace sia ai grandi che ai più piccoli.  

Continua a leggerePeperoni ripieni al ragù

Torta di carote e farina di mais con ganache al cioccolato

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Luglio 10, 2022
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La torta di carote e farina di mais è un dolce vegano, con pochi grassi e dall'aspetto un po' rustico. E' un dessert perfetto per chi segue un'alimentazione priva di alimenti di origine animale o per chi non può mangiare latticini, uova e glutine. Una torta colorata, sana e ricca di vitamine, che però non rinuncia ad essere gustosa e leggera. Per renderla più golosa ho deciso di farcirla con una ganache al cioccolato fondente, per creare un contrasto di sapori, perchè il cioccolato si sposa perfettamente con le carote e per renderla più appetitosa.

Continua a leggereTorta di carote e farina di mais con ganache al cioccolato

Tarte Tatin

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Febbraio 27, 2016
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Tarte Tatin è un classico della pasticceria francese, è una torta di mele rovesciata dove le mele sono caramellate prima della cottura, e poi ricoperta di pasta sfoglia. Una ricetta molto semplice e dal gusto unico. La mia versione è vegan, cioè ho sostituito i prodotti di origine casearia ed i latticini con gli equivalenti vegetali. E' un dolce pensato per i vegani, i celiaci, gli intolleranti e per chi è a dieta. N.B: servitela tiepida e accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia con polvere di cannella.

Continua a leggereTarte Tatin

Pain d’épices

  • Autore dell'articolo:
  • Ultima modifica dell'articolo:Novembre 23, 2015
  • Categoria dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un dolce originario della Cina, portato poi in Francia nel Medioevo e oggi specialità delle regioni orientali come Alsazia e Digione. Pain d'épices, come dice la parola è molto speziato e ricco di miele, dai sapori molto natalizi per la cannella e ricco di fibre per la farina di segale. Ottimo da consumare a colazione o a merenda. Va assolutamente servito con una bella tazza di tè caldo e se si vuole si può spalmare un po' di composta ai frutti di bosco.

Continua a leggerePain d’épices