
Zuppa di grano saraceno, cavolfiore e salsiccia
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (2 Voti)
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 400 g salsiccia
- 100 ml vino rosso
- 400 g cavolfiore
- 1 cipolla
- 100 g grano saraceno decorticato
- 800 ml acqua
- peperoncino
- 2 cucchiai parmigiano o pecorino grattugiato
- sale
- rosmarino
Istruzioni
- 1. Tagliare a velo la cipolla.
- 2. Pulire il cavolfiore, lavarlo e poi tagliarlo e versarlo in una pentola ampia con la cipolla.
- 3. Togliere la pelle alla salsiccia, tagliarla a tocchetti e cuocerla in padella con il vino rosso per 10 minuti circa, poi versarla nella pentola con la cipolla e il cavolfiore.
- 4. Tostare il grano saraceno in padella e poi versarlo nella pentola con gli altri ingredienti, Versare sopra l'acqua e cuocere per 40 minuti coprendo con il coperchio.
- 5. Regolare di sale, peperoncino e aggiungere del rosmarino e 2 cucchiai di parmigiano o pecorino grattugiato. Mescolare e servire.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 50 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Autunno, Primi piatti
- Ingredienti:Acqua, Cavolfiore, Cipolla, Parmigiano, Peperoncino, Rosmarino, Salsiccia, Vino rosso
Istruzioni
- 1. Tagliare a velo la cipolla.
- 2. Pulire il cavolfiore, lavarlo e poi tagliarlo e versarlo in una pentola ampia con la cipolla.
- 3. Togliere la pelle alla salsiccia, tagliarla a tocchetti e cuocerla in padella con il vino rosso per 10 minuti circa, poi versarla nella pentola con la cipolla e il cavolfiore.
- 4. Tostare il grano saraceno in padella e poi versarlo nella pentola con gli altri ingredienti, Versare sopra l'acqua e cuocere per 40 minuti coprendo con il coperchio.
- 5. Regolare di sale, peperoncino e aggiungere del rosmarino e 2 cucchiai di parmigiano o pecorino grattugiato. Mescolare e servire.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
2 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.