La vellutata di carote e mais è una crema calda da gustare come primo piatto. Una ricetta facile, colorata e molto sana, infatti gli ingredienti sono due: carote e mais, ricchi di beta-carotene e vitamina A. Ideale da mangiare in primavera perchè favorisce la produzione di melanina, quindi la perfetta dieta della tintarella!

Vellutata di carote e mais
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (3 Voti)
Pochi grassi, Ricco di Carboidrati, Ricco di fibre, Ricco di vitamine, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova, Senza Zucchero
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 500 g Carote
- 400 g Mais (precotto)
- Maggiorana
- Olio evo
- Sale
- Pepe
- Semi di sesamo, di lino, di zucca
Istruzioni
- 1. Togliere la buccia alle carote e tagliarla a pezzi. Cuocere le carote in acqua bollente salata per 15 - 20 minuti.
- 2. Scolare le carote e versarle in un recipiente capiente, aggiungere il mais e frullare con un mixer ad immersione.
- 3. Aggiungere un bicchiere di acqua per rendere la zuppa più vellutata e cremosa. Regolare di sale, di pepe e di maggiorana tritata.
- 4. Servire la vellutata di mais e carote con un mix di semi: sesamo, lino e zucca in superficie.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 30 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Primavera, Primi piatti
- Ingredienti:Carote, Maggiorana, Mais, Semi di Lino, Semi di Sesamo, Semi di Zucca
Istruzioni
- 1. Togliere la buccia alle carote e tagliarla a pezzi. Cuocere le carote in acqua bollente salata per 15 - 20 minuti.
- 2. Scolare le carote e versarle in un recipiente capiente, aggiungere il mais e frullare con un mixer ad immersione.
- 3. Aggiungere un bicchiere di acqua per rendere la zuppa più vellutata e cremosa. Regolare di sale, di pepe e di maggiorana tritata.
- 4. Servire la vellutata di mais e carote con un mix di semi: sesamo, lino e zucca in superficie.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
3 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.