La vellutata di cannellini e cozze con gamberi è un primo piatto caldo, avvolgente e confortante, perfetto da servire il giorno di Natale. Una ricetta semplice da preparare e anche leggera, la vellutata è di soli legumi che viene arricchita dal prezzemolo e poi dalle cozze tuffate all’interno. Quest’ultime regalano un sapore meraviglioso di mare che si sposa benissimo con la ricchezza della vellutata. Ad arricchire il piatto sono sicuramente i 3 gamberi al sale nero. Un piatto meraviglioso per giorni speciali!

Vellutata di cannellini e cozze con gamberi
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 piatti
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (4.3 /5)
- (6 Voti)
Pochi grassi, Ricco di Carboidrati, Ricco di fibre, Ricco Omega 3, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 300 g Fagioli Cannellini (barattolo vetro)
- 600 ml Brodo vegetale
- 1 Cipolla
- 12 Gamberi
- Sale Nero
- Olio evo
- Prezzemolo
- 1 spicchio Aglio
- 500 g Cozze
- 1 bicchiere Vino Bianco
- 4 rametti Rosmarino
Istruzioni
- 1. Mettere i fagioli cannellini in una pentola a cuocere con il brodo vegetale e la cipolla tagliata grossolanamente. Coprire con un coperchio e cuocere per circa 30 minuti a fiamma bassa. Poi frullare con un mixer ad immersione e regolare di sale e pepe.
- 2. Pulire i gamberi: sciacquarli sotto l’acqua corrente e staccare la testa, le zampette , il carapace (la corazza) e la coda. Togliere l’intestino interno: incidendo il dorso del gambero con un coltellino, tirare delicatamente cercando di non romperlo. Cuocere i gamberi su una padella-griglia molto calda con il sale nero, 2 minuti per lato.
- 3. Pulire le cozze: lavarle sotto l'acqua corrente, poi con un coltello eliminare le incrostazioni dal guscio, e tirare via il bisso (filameto) che fuoriesce dal lato della cozza. Sciacquare sotto l'acqua corrente e poi aprirle in una pentola con uno spicchio di aglio, prezzemolo tritato e vino bianco.
- 4. Versare le cozze cotte e sgusciate nella vellutata di cannellini, scaldare con un filo di olio e versare nei piatti. Aggiungere in ogni piatto 3 gamberi al sale nero ed un rametto di rosmarino lavato.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 60 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Inverno, Natale, Primi piatti
- Ingredienti:Cipolla, Cozze, Fagioli Cannellini, Gamberi, Prezzemolo, Rosmarino
Istruzioni
- 1. Mettere i fagioli cannellini in una pentola a cuocere con il brodo vegetale e la cipolla tagliata grossolanamente. Coprire con un coperchio e cuocere per circa 30 minuti a fiamma bassa. Poi frullare con un mixer ad immersione e regolare di sale e pepe.
- 2. Pulire i gamberi: sciacquarli sotto l’acqua corrente e staccare la testa, le zampette , il carapace (la corazza) e la coda. Togliere l’intestino interno: incidendo il dorso del gambero con un coltellino, tirare delicatamente cercando di non romperlo. Cuocere i gamberi su una padella-griglia molto calda con il sale nero, 2 minuti per lato.
- 3. Pulire le cozze: lavarle sotto l'acqua corrente, poi con un coltello eliminare le incrostazioni dal guscio, e tirare via il bisso (filameto) che fuoriesce dal lato della cozza. Sciacquare sotto l'acqua corrente e poi aprirle in una pentola con uno spicchio di aglio, prezzemolo tritato e vino bianco.
- 4. Versare le cozze cotte e sgusciate nella vellutata di cannellini, scaldare con un filo di olio e versare nei piatti. Aggiungere in ogni piatto 3 gamberi al sale nero ed un rametto di rosmarino lavato.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
6 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(4.3 / 5)
Ancora nessun commento.