I tartufi al cioccolato e nocciole sono dei piccoli cioccolatini a forma di pallina, tradizionalmente a base di cioccolato fondente, burro, uova e cacao amaro in polvere. La mia versione è priva di lattosio, glutine e uova, diciamo più sana e meno grassa. Piccole palline di cioccolato fondete con una sorpresa interna, un croccante di nocciole, e poi avvolte dal cacao amaro. Ottimi da servire come dessert dopo una cena accompagnati da un caffè o un amaro.

Tartufi al cioccolato e nocciole
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 30 tartufi
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (1 Voti)
Pochi grassi, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 200 g cioccolato fondente 70-75%
- 50 ml panna vegetale (soia, riso, avena)
- cacao amaro (per rivestimento)
- 30 nocciole
- 4 cucchiai di nocino
- 30 g zucchero
- 20 g acqua
Istruzioni
- 1. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, aggiungendo un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, poi mescolando aggiungere 4 cucchiai di nocino e la panna vegetale.
- 2. Trasferire la crema di cioccolato in una ciotola e lasciare raffreddare per 30 minuti circa in frigo coperto con della pellicola.
- 3. Tritare grossolanamente le nocciole e poi versarle in un pentolino con lo zucchero e acqua a fiamma bassa, mescolare fino a quando il caramello si ambra.
- 4. Unire le nocciole caramellate al composto di cioccolato e mescolare bene. Formare delle palline e poi passarle nel cacao amaro.
- 5. Disporre i tartufi su dei pirottini di carta e lasciarli in frigo fino al momento del servizio.
- Pronto in: 25 Minuti
- Portata:Dolce
- Tipologia di ricetta:Cioccolato, Cioccolato & Caffè, Dolci, Inverno, Natale
- Ingredienti:Cacao amaro, Cioccolato fondente, Nocciole, Nocino, Panna di soia
Istruzioni
- 1. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, aggiungendo un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, poi mescolando aggiungere 4 cucchiai di nocino e la panna vegetale.
- 2. Trasferire la crema di cioccolato in una ciotola e lasciare raffreddare per 30 minuti circa in frigo coperto con della pellicola.
- 3. Tritare grossolanamente le nocciole e poi versarle in un pentolino con lo zucchero e acqua a fiamma bassa, mescolare fino a quando il caramello si ambra.
- 4. Unire le nocciole caramellate al composto di cioccolato e mescolare bene. Formare delle palline e poi passarle nel cacao amaro.
- 5. Disporre i tartufi su dei pirottini di carta e lasciarli in frigo fino al momento del servizio.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
1 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.