Le tagliatelle ai piselli e salmone sono un primo piatto molto semplice da fare, gustoso e sano. La pasta è avvolta da una crema di piselli, profumata da fresche foglie di menta, e arricchita da pezzi di salmone. Un primo piatto raffinato e delicato, con colori e sapori primaverili, dove terra e mare si incontrano garantendo un successo assicurato.

Tagliatelle ai piselli e salmone
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (3 Voti)
Ricco di Carboidrati, Ricco di fibre, Ricco Omega 3, Senza lattosio, Senza Lievito
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 320 g tagliatelle
- 230 g piselli (vasetto vetro)
- 300 g salmone
- 6 foglie di menta
- olio evo
- sale
- pepe
- 1 spicchio di aglio
Istruzioni
- 1. Scolare e sciacquare i piselli sotto l'acqua e poi saltarli in padella con uno spicchio di aglio e un filo di olio, aggiustare di sale, pepe e aggiungere la menta spezzettata. Dopo 10 minuti eliminare l'aglio e trasferire 3/4 dei piselli in una ciotola capiente.
- 2. Frullare con un mixer ad immersione aggiungendo un filo di olio e poca acqua (se volete la crema più liquida aggiungere maggior quantità di acqua).
- 3. Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolare al dente e saltare in padella con la crema di piselli ottenuta. Versare le tagliatelle alla crema di piselli nei piatti.
- 4. Cuocere il salmone su una teglia foderata con carta forno per 10 minuti, poi spezzettarlo e aggiungerlo ai piatti di tagliatelle, terminare con i piselli avanzati. Servire
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 20 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Primavera, Primi piatti
- Ingredienti:Menta, Piselli, Salmone, Tagliatelle
Istruzioni
- 1. Scolare e sciacquare i piselli sotto l'acqua e poi saltarli in padella con uno spicchio di aglio e un filo di olio, aggiustare di sale, pepe e aggiungere la menta spezzettata. Dopo 10 minuti eliminare l'aglio e trasferire 3/4 dei piselli in una ciotola capiente.
- 2. Frullare con un mixer ad immersione aggiungendo un filo di olio e poca acqua (se volete la crema più liquida aggiungere maggior quantità di acqua).
- 3. Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolare al dente e saltare in padella con la crema di piselli ottenuta. Versare le tagliatelle alla crema di piselli nei piatti.
- 4. Cuocere il salmone su una teglia foderata con carta forno per 10 minuti, poi spezzettarlo e aggiungerlo ai piatti di tagliatelle, terminare con i piselli avanzati. Servire
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
3 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.