Lo strudel di salmone è un antipasto o un secondo di pesce molto sfizioso e sostanzioso. Una ricetta molto veloce e pratica, infatti si può preparare con largo anticipo e poi riscaldare o servire anche freddo. Un’idea sana e fingerfood, perfetta per una festa, un aperitivo o semplicemente per una cena tra amici. La mia versione prevede una pasta sfoglia senza glutine, lattosio e uova, ma se non avete intolleranze o allergie, potete utilizzare benissimo la pasta sfoglia normale!

Strudel di salmone
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 1 strudel
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (10 Voti)
Pochi grassi, Ricco di Carboidrati, Ricco Omega 3, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova, Senza Zucchero
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 1 Rotolo Pasta sfoglia o brisèe (senza glutine)
- 200 g Salmone (fresco)
- Maggiorana
- Pepe
Istruzioni
- 1. Stendere la pasta sfoglia e ricavare un rettangolo.
- 2. Adagiare per tutta la parte centrale il salmone anch'esso trasformato in rettangoli. Aggiungere la maggiorana tritata e un po' di pepe macinato.
- 3. Chiudere le due parti laterali della pasta sfoglia e le estremità.
- 4. Cuocere in forno a 200°C per 20 minuti circa su una teglia foderata con carta forno.
- 5. Sfornare lo strudel di salmone, lasciarlo intiepidire e poi tagliare delle fette.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 25 Minuti
- Portata:Antipasto, Secondo piatto
- Tipologia di ricetta:antipasto, Apericena, Autunno, Secondi
- Ingredienti:Maggiorana, Pasta Briseè, Salmone
Istruzioni
- 1. Stendere la pasta sfoglia e ricavare un rettangolo.
- 2. Adagiare per tutta la parte centrale il salmone anch'esso trasformato in rettangoli. Aggiungere la maggiorana tritata e un po' di pepe macinato.
- 3. Chiudere le due parti laterali della pasta sfoglia e le estremità.
- 4. Cuocere in forno a 200°C per 20 minuti circa su una teglia foderata con carta forno.
- 5. Sfornare lo strudel di salmone, lasciarlo intiepidire e poi tagliare delle fette.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
10 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.