Gli spaghetti al ragù di pesce sono un’idea di primo piatto di pasta. Ricetta nutriente, molto invitante e saporita, a base di pasta condita con un ragù insolito, cioè di merluzzo, un pesce economico, magro e altamente digeribile. Un primo piatto ricco di proprietà, molto equilibrato e semplice da fare!

Spaghetti al ragù di pesce
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 piatti
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (3 Voti)
Ricco di Carboidrati, Ricco Omega 3, Senza lattosio, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 320 g spaghetti
- 500 ml passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 2 carote
- 400 g merluzzo
- peperoncino
- prezzemolo
- olio evo
- sale
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Istruzioni
- 1. Fare un trito di cipolla e carote e poi soffriggere in padella con un filo di olio per qualche minuto, poi aggiungere il merluzzo a tocchetti, girare e sfumare con del vino bianco.
- 2. Aggiungere la passata di pomodoro, mescolare e cuocere per 15 minuti circa con un coperchio. Regolare di sale, aggiungere il peperoncino o pepe e il prezzemolo tritato.
- 3. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolare al dente. Saltare gli spaghetti con un filo di olio e poi aggiungere il ragù di pesce. Servire.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 30 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Autunno, Primi piatti
- Ingredienti:Carote, Cipolla, Merluzzo, Passata di pomodoro, Peperoncino, Prezzemolo, Spaghetti
Istruzioni
- 1. Fare un trito di cipolla e carote e poi soffriggere in padella con un filo di olio per qualche minuto, poi aggiungere il merluzzo a tocchetti, girare e sfumare con del vino bianco.
- 2. Aggiungere la passata di pomodoro, mescolare e cuocere per 15 minuti circa con un coperchio. Regolare di sale, aggiungere il peperoncino o pepe e il prezzemolo tritato.
- 3. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolare al dente. Saltare gli spaghetti con un filo di olio e poi aggiungere il ragù di pesce. Servire.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
3 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.