Gli spaghetti ai due pomodori, origano e mandorle sono un primo piatto di pasta molto semplice da fare e super gustoso. Una ricetta facile dai sapori autentici, gli spaghetti sono avvolti da una passata di pomodoro all’origano, resa più cremosa da abbondante pecorino grattugiato e poi conditi con una spadellata di pomodorini gialli e lamelle di mandorle.

Spaghetti ai due pomodori, origano e mandorle
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 piatti
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (3 Voti)
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 400 g spaghetti
- 100 g pomodori gialli
- 250 g passata pomodoro rosso
- 1 spicchio aglio
- origano
- pepe
- olio evo
- sale
- 50 g mandorle a lamelle
- 30 g pecorino grattugiato
Istruzioni
- 1. Versare la passata di pomodoro rosso in una pentola, aggiungere un filo di olio, una macinata di pepe, dell'origano e uno spicchio di aglio. Cuocere per 10 minuti circa.
- 2. Lavare i pomodori gialli e tagliarli in 4, saltarli in padella con olio, sale e pepe per 10 minuti circa.
- 3. Lessare in abbondante acqua salata gli spaghetti, scolarli al dente e condire con la passata di pomodoro (eliminando lo spicchio di aglio), aggiungere il pecorino grattugiato e i pomodorini gialli. Saltare per un minuto e servire con le mandorle a lamelle sopra.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 30 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Primavera, Primi piatti
- Ingredienti:Origano, Passata di pomodoro, Pecorino, pomodori gialli, Spaghetti
Istruzioni
- 1. Versare la passata di pomodoro rosso in una pentola, aggiungere un filo di olio, una macinata di pepe, dell'origano e uno spicchio di aglio. Cuocere per 10 minuti circa.
- 2. Lavare i pomodori gialli e tagliarli in 4, saltarli in padella con olio, sale e pepe per 10 minuti circa.
- 3. Lessare in abbondante acqua salata gli spaghetti, scolarli al dente e condire con la passata di pomodoro (eliminando lo spicchio di aglio), aggiungere il pecorino grattugiato e i pomodorini gialli. Saltare per un minuto e servire con le mandorle a lamelle sopra.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
3 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Commenti chiusi.