Questo sformato pensato per la rubrica “Sapori Amici” è un delizioso piatto unico a base di patate, impreziosito da cubetti di fontina e profumato dall’erba cipollina. Un timballo cotto al forno con una magnifica crosticina dorata che vi assicura un pasto saporito. Un piatto passepartout, rustico, semplice e di sostanza, proprio come il mio amico Alessandro, detto Gigì.

Sformato di patate all’erba cipollina e fontina
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 1 teglia
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (36 Voti)
Ricco di Carboidrati, Senza Lievito, Senza uova, Senza Zucchero
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 500 g Patate
- 100 g Fontina
- Olio evo
- Erba cipollina
- 2 cucchiai Parmigiano
- Pepe bianco
- Pangrattato
Istruzioni
- 1. Togliere la buccia alle patate e tagliarle a tocchetti, poi lessarle in abbondante acqua per 15-20 minuti. Scolare le patate e schiacciarle con una forchetta.
- 2. Tagliare la fontina a cubetti. Amalgamare la fontina con le patate, l'olio e l'erba cipollina. Regolare di sale e di pepe e mescolare bene.
- 3. Ungere una pirofila da forno con un po' di olio e pangrattato, poi versare il composto di patate e fontina, cospargere la superficie con il parmigiano e u po' di pangrattato.
- 4. Cuocere in forno a 180°C per 30 minuti.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 55 Minuti
- Portata:Antipasto, Piatto unico
- Tipologia di ricetta:antipasto, Autunno, Contorno, Piatto unico
- Ingredienti:Erba cipollina, Fontina, Parmigiano, patate
Istruzioni
- 1. Togliere la buccia alle patate e tagliarle a tocchetti, poi lessarle in abbondante acqua per 15-20 minuti. Scolare le patate e schiacciarle con una forchetta.
- 2. Tagliare la fontina a cubetti. Amalgamare la fontina con le patate, l'olio e l'erba cipollina. Regolare di sale e di pepe e mescolare bene.
- 3. Ungere una pirofila da forno con un po' di olio e pangrattato, poi versare il composto di patate e fontina, cospargere la superficie con il parmigiano e u po' di pangrattato.
- 4. Cuocere in forno a 180°C per 30 minuti.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
36 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.