Lo sformato di carote è un piatto vegetariano, perchè interamente a base di alimenti che provengono dall’orto: carote, patate e rosmarino. E’ un antipasto delicato, ricco di betacarotene e vitamina C, privo di uova e glutine, pensato per il pranzo di Pasqua. La salsa di accompagnamento invece è al parmigiano, quindi ricca di sapore! Sapori semplici che si incontrano e creano un equilibrio perfetto, tanto da lasciare tutti sorpresi!

Sformato di carote con salsa al parmigiano
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 sformatini
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (33 Voti)
Ricco di fibre, Ricco di vitamine, Senza glutine, Senza Lievito, Senza uova, Senza Zucchero
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 600 g Carote
- 1 Patata grande
- Rosmarino
- Olio evo
- Sale
- Pepe bianco
- Pangrattato di mais
- 150 g Parmigiano
- 100 g Panna d'avena
Istruzioni
- 1. Togliere la buccia alle carote e alle patate, tagliare a tocchetti e bollire in acqua per 15 minuti circa. Schiacciare con una forchetta e aggiustare con sale, pepe bianco e rosmarino.
- 2. Ungere i pirottini con dell'olio, versare il composto di carote e patate e cospargere la superficie con del pangrattato di mais.
- 3. Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.
- 4. Per la salsa: tritare il parmigiano e poi a bagnomaria scioglierlo con la panna d'avena. Per ottenere una salsa liscia ed omogenea frullare con un mixer ad immersione.
- 5. Servire gli sformatini di carote e patate tiepidi con la salsa al parmigiano calda.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 50 Minuti
- Portata:Antipasto
- Tipologia di ricetta:antipasto, Pasqua, Primavera
- Ingredienti:Carote, Panna d'avena, Parmigiano, patate, Rosmarino
Istruzioni
- 1. Togliere la buccia alle carote e alle patate, tagliare a tocchetti e bollire in acqua per 15 minuti circa. Schiacciare con una forchetta e aggiustare con sale, pepe bianco e rosmarino.
- 2. Ungere i pirottini con dell'olio, versare il composto di carote e patate e cospargere la superficie con del pangrattato di mais.
- 3. Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.
- 4. Per la salsa: tritare il parmigiano e poi a bagnomaria scioglierlo con la panna d'avena. Per ottenere una salsa liscia ed omogenea frullare con un mixer ad immersione.
- 5. Servire gli sformatini di carote e patate tiepidi con la salsa al parmigiano calda.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
33 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.