Sformatini di broccoli, patate e cozze sono un’idea di antipasto a base di verdure, senza uova e glutine. Gli sformatini sono a base di broccoli, patate e una pastella di farina di riso e ceci; cotti in forno con un’abbondante grattugiata di pecorino. Un antipasto con la verdura tipica di questa stagione, sano e poco grasso. Serviteli con delle cozze aperte alla fiamma, risulteranno ancora più gustosi!

Sformatini di broccoli, patate e cozze
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 10 sformatini
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (2 Voti)
Pochi grassi, Ricco di Carboidrati, Ricco di fibre, Ricco Omega 3, Senza glutine, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 300 g broccoli
- 2 patate
- 50 g pecorino/parmigiano grattugiato
- 1 cipolla
- 50 g farina di ceci
- 50 g farina di riso
- olio evo
- sale
- pepe
- prezzemolo
- 500 g cozze
- 200 ml acqua
- 1 spicchio aglio
- 1 bicchiere vino bianco
Istruzioni
- 1. Sbucciare le patate e tagliarle a tocchetti, pulire i broccoli e poi sbollentare le patate e i broccoli in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolare.
- 2. Tagliare la cipolla a velo e dorarla in padella con un filo di olio, poi aggiungere le patate e i broccoli. Cuocere per 5 minuti a fiamma vivace. Lasciare raffreddare.
- 3. Unire in una ciotola la farina di ceci con quella di riso, versare dell'acqua a filo (200 ml) e un filo di olio, lavorare con una frusta per ottenere una pastella senza grumi, aggiungere sale e pepe.
- 4. Versare nella pastella le verdure saltate precedentemente, mescolare e poi versare nei pirottini di carta da muffin. Spolverizzare la superficie con del pecorino o parmigiano grattugiato.
- 5. Cuocere in forno pre-riscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Lasciare raffreddare.
- 6. Pulire le cozze togliendo il filamento e grattare la superficie per togliere le impurità, sciacquare sotto l'acqua corrente e poi versarle in una pentola capiente con uno spicchio di aglio, prezzemolo, pepe e vino bianco. Cuocere con coperchio a fiamma vivace. Spegnere appena aperte le cozze.
- 7. Togliere dai pirottini di carta da muffin gli sformatini e servire con le cozze aperte alla fiamma.
- Pronto in: 30 Minuti
- Portata:Antipasto, Contorno, Secondo piatto
- Tipologia di ricetta:antipasto, Apericena, Autunno, Contorno, Secondi
- Ingredienti:Broccoli, Cipolla, Cozze, Farina di ceci, Farina di riso, patate, Pecorino, Prezzemolo
Istruzioni
- 1. Sbucciare le patate e tagliarle a tocchetti, pulire i broccoli e poi sbollentare le patate e i broccoli in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolare.
- 2. Tagliare la cipolla a velo e dorarla in padella con un filo di olio, poi aggiungere le patate e i broccoli. Cuocere per 5 minuti a fiamma vivace. Lasciare raffreddare.
- 3. Unire in una ciotola la farina di ceci con quella di riso, versare dell'acqua a filo (200 ml) e un filo di olio, lavorare con una frusta per ottenere una pastella senza grumi, aggiungere sale e pepe.
- 4. Versare nella pastella le verdure saltate precedentemente, mescolare e poi versare nei pirottini di carta da muffin. Spolverizzare la superficie con del pecorino o parmigiano grattugiato.
- 5. Cuocere in forno pre-riscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Lasciare raffreddare.
- 6. Pulire le cozze togliendo il filamento e grattare la superficie per togliere le impurità, sciacquare sotto l'acqua corrente e poi versarle in una pentola capiente con uno spicchio di aglio, prezzemolo, pepe e vino bianco. Cuocere con coperchio a fiamma vivace. Spegnere appena aperte le cozze.
- 7. Togliere dai pirottini di carta da muffin gli sformatini e servire con le cozze aperte alla fiamma.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
2 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.