La salvia fritta alla curcuma è un antipasto – aperitivo molto sfizioso, colorato e diverso dal solito. La salvia è avvolta da una pastella senza glutine di farina di ceci, acqua, sale e curcuma, quest’ultima oltre a dare il colore giallo regala alla ricetta maggiore gusto. Un ottimo aperitivo vegetariano da servire caldo con un buon bicchiere di vino bianco.

Salvia fritta alla curcuma
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 20 foglie
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (1 Voti)
Ricco di fibre, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 20 foglie di salvia
- 60 g farina di ceci
- 1 cucchiaio di curcuma
- 120 ml acqua fredda
- 500 ml olio di semi d'arachide
- sale
Istruzioni
- 1. Lavare e asciugare le foglie di salvia.
- 2. In una ciotola versare la farina di ceci e mescolando con una frusta aggiungere poco alla volta l'acqua. Aggiungere un cucchiaio di curcume e un pizzico di sale e mescolare.
- 3. Versare l'olio di arachidi in una pentola e scaldare.
- 4. Immergere le foglie di salvia nella pastella e poi friggere nell'olio ben caldo. Quando sono dorate scolare e tamponare con carta assorbente. Servire.
- Pronto in: 15 Minuti
- Portata:Antipasto
- Tipologia di ricetta:antipasto, Apericena, Inverno, Natale
- Ingredienti:Acqua, Curcuma, Farina di ceci, Olio di Arachidi, Salvia
Istruzioni
- 1. Lavare e asciugare le foglie di salvia.
- 2. In una ciotola versare la farina di ceci e mescolando con una frusta aggiungere poco alla volta l'acqua. Aggiungere un cucchiaio di curcume e un pizzico di sale e mescolare.
- 3. Versare l'olio di arachidi in una pentola e scaldare.
- 4. Immergere le foglie di salvia nella pastella e poi friggere nell'olio ben caldo. Quando sono dorate scolare e tamponare con carta assorbente. Servire.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
1 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.