I roll di melanzane e pesce spada sono degli involtini che racchiudono con delicatezza ed originalità i sapori del Mediterraneo. Se avete poco tempo e soprattutto poca voglia di mettervi davanti ai fornelli, questa ricetta fa per voi! Un antipasto fresco e salutare sia per le proprietà del pesce spada (proteico, povero di grassi, ricco di omega 3, vitamine, fosforo, selenio e potassio) sia per le melanzane (naturali antiossidanti) che contribuiscono a dare colore, gusto e freschezza al piatto. Un’idea veloce da presentare sulle tavole colorate di questa Pasqua!

Roll di melanzane e pesce spada
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 16 pezzi
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (34 Voti)
Pochi grassi, Ricco di fibre, Ricco di proteine, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova, Senza Zucchero
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 8 fette di carpaccio di Pesce Spada
- 1 Melanzana
- Sale fino
- Prezzemolo
- 1 Limone
Istruzioni
- 1. Lavare la melanzana e tagliare per lungo delle fette sottili, poi cuocerle su una pentola-griglia con del sale fino.
- 2. Tagliare a metà le fette di carpaccio di pesce spada. Prendere una fetta grigliata di melanzana, adagiare sopra la mezza fetta di carpaccio, spolverizzare con del prezzemolo tritato e arrotolare. Fermare con uno stecchino.
- 3. Continuare con gli altri roll e prima di servire spruzzare con del succo di limone.
- Pronto in: 20 Minuti
- Portata:Secondo piatto
- Tipologia di ricetta:Pasqua, Secondi
- Ingredienti:Limone, Melanzane, Pesce spada, Prezzemolo
Istruzioni
- 1. Lavare la melanzana e tagliare per lungo delle fette sottili, poi cuocerle su una pentola-griglia con del sale fino.
- 2. Tagliare a metà le fette di carpaccio di pesce spada. Prendere una fetta grigliata di melanzana, adagiare sopra la mezza fetta di carpaccio, spolverizzare con del prezzemolo tritato e arrotolare. Fermare con uno stecchino.
- 3. Continuare con gli altri roll e prima di servire spruzzare con del succo di limone.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
34 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.