Il risotto rosè è una ricetta simpatica, allegra e perchè no anche ipocalorica. Gli ingredienti che ho utilizzato danno tutti sul rosa: ho sfumato il riso con il vino rosato, ho utilizzato la cipolla di Tropea per dare sapore al piatto, mentre la cremina è di barbabietola (ortaggio spesso dimenticato in cucina, ma che invece riserva una bella sorpresa) arricchita da un po’ di pepe rosa macinato e da striscioline di radicchio. Un primo piatto molto fine, che conquista soprattutto i palati femminili.

Risotto rosè
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (40 Voti)
Poche Calorie, Pochi grassi, Ricco di Carboidrati, Ricco di fibre, Senza Lievito, Senza uova, Senza Zucchero
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 350 g Riso Carnaroli
- 1 Cipolla di Tropea grande
- 200 ml Vino Rosato
- 300 g Barbabietola
- Pepe Rosa
- 400 g Radicchio
- Olio evo
- Sale
- Basilico
- Formaggio (da grattugiare)
- 1 l Brodo vegetale
Istruzioni
- 1. Tritare la cipolla di Tropea e rosolarla in una pentola con un filo di olio, dopo 5 minuti circa versare il riso e farlo tostare per 2 minuti, poi sfumare con il vino rosato.
- 2. Aggiungere il brodo vegetale poco alla volta e mescolando.
- 3. Lavare il radicchio e tagliarlo a striscioline e aggiungerlo al risotto, che deve cuocere in tutto 20 minuti.
- 4. Tagliare le barbabietole a cubetti, versarli in una ciotola e frullare con dell'acqua e un filo di olio. Aggiustare di sale, pepe rosa e basilico.
- 5. Una volta cotto il risotto versare la crema di barbabietola, mescolare bene e poi impiattare con una bella grattugiata di formaggio a scelta.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 35 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Estate, Primi piatti
- Ingredienti:Barbabietole, Basilico, Cipolla di Tropea, Pepe rosa, Radicchio, Riso, Vino Rosato
Istruzioni
- 1. Tritare la cipolla di Tropea e rosolarla in una pentola con un filo di olio, dopo 5 minuti circa versare il riso e farlo tostare per 2 minuti, poi sfumare con il vino rosato.
- 2. Aggiungere il brodo vegetale poco alla volta e mescolando.
- 3. Lavare il radicchio e tagliarlo a striscioline e aggiungerlo al risotto, che deve cuocere in tutto 20 minuti.
- 4. Tagliare le barbabietole a cubetti, versarli in una ciotola e frullare con dell'acqua e un filo di olio. Aggiustare di sale, pepe rosa e basilico.
- 5. Una volta cotto il risotto versare la crema di barbabietola, mescolare bene e poi impiattare con una bella grattugiata di formaggio a scelta.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
40 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.