Risotto allo zafferano con totani e finocchietto è un primo piatto al sapore di mare. Una ricetta priva di glutine e lattosio, a base di pesce con aroma di zafferano e insaporita dalla presenza di finoccchietto selvatico. Un piatto sano, ricco di gusto, ma leggero che soddisfa la voglia di pesce senza appesantire troppo.

Risotto allo zafferano con totani e finocchietto
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (4.6 /5)
- (11 Voti)
Pochi grassi, Ricco di Carboidrati, Ricco Omega 3, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova, Senza Zucchero
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 320 g Riso Arborio
- 1 bustina Zafferano
- 1/2 bicchiere Vino Bianco
- 1, 5 l Brodo vegetale
- Olio evo
- Sale
- Pepe
- 1 Cipolla di Tropea
- 500 g Totani
- Finocchietto selvatico
Istruzioni
- 1. Pulire i totani: staccare la testa dal mantello, togliere il gladio (asta trasparente) all'interno del mantello e le interiora, sciacquare. Prendere la testa e incidere attorno agli occhi con un coltello, rimuovere gli occhi e il becco (che si trova al centro dei tentacoli) spingendo verso l'esterno.
- 2. Ricavare una dadolata di totani.
- 3. Tostare il riso con la cipolla tritata e un filo di olio, poi sfumare con il vino bianco e aggiungere il brodo. Cuocere per 20 minuti circa.
- 4. Aggiungere lo zafferano e la dadolata di totani al risotto, mescolare bene aggiungendo un po' di brodo.
- 5. Regolare, se è necessario, di sale, aggiungere il finocchietto selvatico e mantecare con un filo di olio.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 35 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Autunno, Primi piatti
- Ingredienti:Cipolla di Tropea, Finocchietto selvatico, Riso Arborio, Totani, Vino Bianco, Zafferano
Istruzioni
- 1. Pulire i totani: staccare la testa dal mantello, togliere il gladio (asta trasparente) all'interno del mantello e le interiora, sciacquare. Prendere la testa e incidere attorno agli occhi con un coltello, rimuovere gli occhi e il becco (che si trova al centro dei tentacoli) spingendo verso l'esterno.
- 2. Ricavare una dadolata di totani.
- 3. Tostare il riso con la cipolla tritata e un filo di olio, poi sfumare con il vino bianco e aggiungere il brodo. Cuocere per 20 minuti circa.
- 4. Aggiungere lo zafferano e la dadolata di totani al risotto, mescolare bene aggiungendo un po' di brodo.
- 5. Regolare, se è necessario, di sale, aggiungere il finocchietto selvatico e mantecare con un filo di olio.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
11 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(4.6 / 5)
Ancora nessun commento.