Saluto l’estate con questa ricetta: reginette al pesto di avocado, lime e basilico. Ideale da fare in quelle giornate che si portano gli strascichi ancora dell’estate. Una pasta veg che ha come protagonista la dolcezza e la burrosità dell’avocado maturo, aromatizzato da abbondante basilico e dal succo di lime.

Reginette al pesto di avocado, lime e basilico
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (36 Voti)
Ricco di Carboidrati, Ricco di fibre, Ricco di vitamine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova, Senza Zucchero
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 400 g Reginette (pasta lunga)
- 1 Avocado grande e maturo
- 1 Cipolla di Tropea
- Basilico
- 1 Lime
- Sale
- Pepe nero
- Olio evo
Istruzioni
- 1. Tagliare a metà l'avocado, togliere il nocciolo e la buccia. Ricavare dei dadini e versarli in una ciotola dai bordi alti.
- 2. Tritare una cipolla di Tropea e versarla nella ciotola con l'avocado.
- 3. Spremere un lime e versarlo nella ciotola, aggiungere il basilico (spezzettato se è fresco oppure essiccato). Frullare con il mixer ad immersione.
- 4. Aggiustare di sale e di pepe e versare un filo di olio a crudo.
- 5. Mettere a bollire l'acqua per la pasta e poi cuocerla. Scolare la pasta e versare il condimento nella pentola con la pasta, mescolare bene e mantecare. Servire
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 22 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Autunno, Primi piatti
- Ingredienti:Avocado, Basilico, Lime, Pasta lunga
Istruzioni
- 1. Tagliare a metà l'avocado, togliere il nocciolo e la buccia. Ricavare dei dadini e versarli in una ciotola dai bordi alti.
- 2. Tritare una cipolla di Tropea e versarla nella ciotola con l'avocado.
- 3. Spremere un lime e versarlo nella ciotola, aggiungere il basilico (spezzettato se è fresco oppure essiccato). Frullare con il mixer ad immersione.
- 4. Aggiustare di sale e di pepe e versare un filo di olio a crudo.
- 5. Mettere a bollire l'acqua per la pasta e poi cuocerla. Scolare la pasta e versare il condimento nella pentola con la pasta, mescolare bene e mantecare. Servire
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
36 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.