La purea di lenticchie con carote al rosmarino è un contorno vegetariano molto sostanzioso. Un modo diverso dal solito per proporre le lenticchie a tavola, ideali da spalmare su crostini e pane. Un gusto semplice e delicato accompagnato dalla dolcezza delle carote profumate al rosmarino. Un contorno vegetariano che si presta bene ad accompagnare qualsiasi pietanza.

Purea di lenticchie con carote al rosmarino
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (17 Voti)
Pochi grassi, Ricco di fibre, Ricco di proteine, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 250 g Lenticchie
- 1 spicchio Aglio
- 6 foglie di Salvia
- Olio evo
- Sale
- Pepe
- 1 Cipolla rossa
- 2 Carote
- Rosmarino
- 100 ml Acqua
Istruzioni
- 1. Lasciare in ammollo le lenticchie per una notte intera poi cuocerle in una pentola con dell'acqua per circa 30 minuti, scolarle e saltarle in padella con uno spicchio di aglio, un filo di olio e le foglie di salvia. Aggiustare di sale e pepe.
- 2. Rimuovere l'aglio e le foglie di salvia e frullare le lenticchie aggiungendo 100 ml di acqua.
- 3. Tritare la cipolla rossa e ricavare una dadolata con le carote, poi cuocere, per circa 15 minuti, in una padella con un filo di olio e acqua. Aggiungere il rosmarino e il sale.
- 4. Versare in una ciotola la purea di lenticchie con un filo di olio evo sopra e decorare con le carote e la cipolla al rosmarino.
Istruzioni
- 1. Lasciare in ammollo le lenticchie per una notte intera poi cuocerle in una pentola con dell'acqua per circa 30 minuti, scolarle e saltarle in padella con uno spicchio di aglio, un filo di olio e le foglie di salvia. Aggiustare di sale e pepe.
- 2. Rimuovere l'aglio e le foglie di salvia e frullare le lenticchie aggiungendo 100 ml di acqua.
- 3. Tritare la cipolla rossa e ricavare una dadolata con le carote, poi cuocere, per circa 15 minuti, in una padella con un filo di olio e acqua. Aggiungere il rosmarino e il sale.
- 4. Versare in una ciotola la purea di lenticchie con un filo di olio evo sopra e decorare con le carote e la cipolla al rosmarino.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
17 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.