Le polpette di mais e hummus alla barbabietola possono essere serviti come sfizioso aperitivo, anche finger – food, oppure come secondo piatto vegetariano. Le polpette sono croccanti esternamente, grazie alla panatura di farina di mais (senza glutine), ma molto morbide all’interno, dove sono presenti solo patate schiacciate e chicchi di mais (privi di uova e lattosio). L’hummus invece è la classica pietanza del Medio Oriente, delicato ma allo stesso tempo aromatico per i ceci e la tahina, leggermente acidulo per il succo di limone, con un’aggiunta di colore e sapore dato dalla barbabietola.

Polpette di mais e hummus alla barbabietola
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 15 polpette
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (5 Voti)
Pochi grassi, Ricco di Carboidrati, Ricco di fibre, Ricco di proteine, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- Per le polpette:
- 1 Patata grande
- 200 g Mais (precotto)
- Farina di Mais
- Olio evo
- Sale
- Per l'Hummus:
- 240 g Ceci (precotti)
- 1 Barbabietola (precotta)
- 3 cucchiai Tahin
- Succo 1/2 Limone
- Origano
- 1 cucchiaio Paprika dolce
- Olio evo
- Sale
- Semi di Sesamo
Istruzioni
- 1. Per le polpette: sbucciare la patata, ricavare una dadolata e poi cuocere in acqua salata per 15-20 minuti circa. Scolare e schiacciare la patata con una forchetta, unire il mais scolato e sciacquato, aggiungere un pizzico di sale e mescolare bene.
- 2. Formare delle palline di dimensioni uguali e poi passarle nel pangrattato di mais. Lasciare riposare per 15 minuti circa.
- 3. Foderare la teglia con carta forno, posizionare le polpette e ungere con un filo di olio. Cuocere in forno per 15-20 minuti a 200°C.
- 4. Per l'hummus: tagliare a cubetti la barbabietola e versarla in una ciotola dai bordi alti, aggiungere i ceci sciacquati, un filo di olio, 3 cucchiai di tahin, il succo di mezzo limone, 1 cucchiaio di paprika dolce, origano, sale e pepe. Frullare con un mixer ad immersione. Aggiungere 2-3 cucchiai di acqua per rendere l'hummus più cremoso. Versare in una ciotola l'hummus e aggiungere sopra i semi di sesamo.
- Pronto in: 40 Minuti
- Portata:Antipasto, Piatto unico, Secondo piatto
- Tipologia di ricetta:antipasto, Apericena, Inverno, Piatto unico, Secondi
- Ingredienti:Barbabietole, ceci, Farina di Mais, Limone, Mais, Origano, Paprika, patate, Semi di Sesamo, Tahina
Istruzioni
- 1. Per le polpette: sbucciare la patata, ricavare una dadolata e poi cuocere in acqua salata per 15-20 minuti circa. Scolare e schiacciare la patata con una forchetta, unire il mais scolato e sciacquato, aggiungere un pizzico di sale e mescolare bene.
- 2. Formare delle palline di dimensioni uguali e poi passarle nel pangrattato di mais. Lasciare riposare per 15 minuti circa.
- 3. Foderare la teglia con carta forno, posizionare le polpette e ungere con un filo di olio. Cuocere in forno per 15-20 minuti a 200°C.
- 4. Per l'hummus: tagliare a cubetti la barbabietola e versarla in una ciotola dai bordi alti, aggiungere i ceci sciacquati, un filo di olio, 3 cucchiai di tahin, il succo di mezzo limone, 1 cucchiaio di paprika dolce, origano, sale e pepe. Frullare con un mixer ad immersione. Aggiungere 2-3 cucchiai di acqua per rendere l'hummus più cremoso. Versare in una ciotola l'hummus e aggiungere sopra i semi di sesamo.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
5 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.