Le polpette di ceci, feta e grano saraceno sono dei bocconcini sfiziosi da servire come finger-food ad inizio pasto oppure come secondo piatto vegetariano. Una ricetta molto semplice a base di ceci e feta frullati e grano saraceno, profumati da abbondante maggiorana e pepe, e poi cotti in forno. Queste polpette, inoltre, sono senza glutine e uova, e risultano una buona fonte di fibre e minerali, ma anche di vitamine e proteine.

Polpette di ceci, feta e grano saraceno
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 20 polpette
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (2 Voti)
Pochi grassi, Ricco di fibre, Ricco di proteine, Ricco di vitamine, Senza glutine, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 230 g ceci (precotti)
- 100 g feta
- 80 g grano saraceno decorticato
- pangrattato di mais
- maggiorana
- pepe
- olio evo
- sale
Istruzioni
- 1. Sciacquare sotto l'acqua corrente fredda il grano saraceno decorticato poi cuocerlo in una pentola con dell'acqua, portare a bollore e proseguire per altri 15 minuti. Scolare e lasciare raffreddare.
- 2. Sciacquare i ceci e versarli in una ciotola capiente, aggiungere la feta e frullare con un mixer ad immersione. Aggiungere la maggiorana tritata e abbondante pepe macinato. Mescolare e aggiungere il grano saraceno freddo. Mescolare e sistemare il composto in frigo per almeno 30 minuti.
- 3. Foderare una teglia con della carta forno, ricavare le polpette con il composto e passarle nel pangrattato di mais e poi sulla teglia. Condire con un filo di olio e un pizzico di sale.
- 4. Cuocere in forno a 200°C per 15 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare per altri 15 minuti prima di servire.
- Pronto in: 40 Minuti
- Portata:Antipasto, Secondo piatto
- Tipologia di ricetta:antipasto, Apericena, Inverno, Secondi
- Ingredienti:ceci, Feta, Maggiorana, Pangrattato di mais
Istruzioni
- 1. Sciacquare sotto l'acqua corrente fredda il grano saraceno decorticato poi cuocerlo in una pentola con dell'acqua, portare a bollore e proseguire per altri 15 minuti. Scolare e lasciare raffreddare.
- 2. Sciacquare i ceci e versarli in una ciotola capiente, aggiungere la feta e frullare con un mixer ad immersione. Aggiungere la maggiorana tritata e abbondante pepe macinato. Mescolare e aggiungere il grano saraceno freddo. Mescolare e sistemare il composto in frigo per almeno 30 minuti.
- 3. Foderare una teglia con della carta forno, ricavare le polpette con il composto e passarle nel pangrattato di mais e poi sulla teglia. Condire con un filo di olio e un pizzico di sale.
- 4. Cuocere in forno a 200°C per 15 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare per altri 15 minuti prima di servire.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
2 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.