Il pesce spada al curry con carote è un secondo piatto colorato, gustoso e molto profumato da meravigliose spezie. I bocconcini di pesce spada sono saltati in padella con delle dolci carote, il tutto però compensato dalle spezie: curry, paprika e prezzemolo, dando al piatto un gusto intenso. Idea facile e originale con pochi grassi e ricca di vitamine e proteine.

Pesce spada al curry con carote
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (43 Voti)
Pochi grassi, Ricco di fibre, Ricco di vitamine, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 800 g Pesce spada
- 500 g Carote
- 2 spicchi Aglio
- Sale
- Olio
- 2 Cucchiai Curry
- 2 Cucchiai Paprika
- Prezzemolo
- 100 ml Panna d'Avena
Istruzioni
- 1. Raschiare le carote, lavarle e poi tagliarle. Cuocere le carote con 2 spicchi d'aglio e un filo di olio in una padella, aggiungere un po' di acqua e coprirle con un coperchio, per 15- 20 minuti.
- 2. Tagliare il pesce spada a cubetti e poi aggiungerli nella padella delle carote. Eliminare l'aglio e aggiustare di sale, prezzemolo e aggiungere 2 cucchiai di curry e 2 cucchiai di paprika.
- 3. Mescolare bene e aggiungere la panna d'avena. Fare ridurre la panna fino a creare una cremina. Servire.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 40 Minuti
- Portata:Secondo piatto
- Tipologia di ricetta:Primavera, Secondi
- Ingredienti:Carote, Curry, Pana d'Avena, Paprika, Pesce spada, Prezzemolo
Istruzioni
- 1. Raschiare le carote, lavarle e poi tagliarle. Cuocere le carote con 2 spicchi d'aglio e un filo di olio in una padella, aggiungere un po' di acqua e coprirle con un coperchio, per 15- 20 minuti.
- 2. Tagliare il pesce spada a cubetti e poi aggiungerli nella padella delle carote. Eliminare l'aglio e aggiustare di sale, prezzemolo e aggiungere 2 cucchiai di curry e 2 cucchiai di paprika.
- 3. Mescolare bene e aggiungere la panna d'avena. Fare ridurre la panna fino a creare una cremina. Servire.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
43 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.