Non poteva mancare una bella pasta fredda, rinfrescante e molto estiva, dal sapore insolito per via dell’abbinamento dolce – salato. Approfittando di questi caldi ho preparato un’insalata di pasta fredda con melone, speck, fiocchi di latte aromatizzata al basilico e pepe. Un piatto unico dolce, speziato e saporito da mangiare freddo.

Pasta fredda: melone e speck
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (4.9 /5)
- (47 Voti)
Ricco di Carboidrati, Ricco di vitamine, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 400 g Pasta corta (Fusilli)
- 1/2 Melone
- 100 g Speck
- 175 g Fiocchi di Latte
- Basilico
- Olio evo
- Sale
- Pepe nero
Istruzioni
- 1. Cuocere la pasta in acqua bollente salata, per il tempo necessario, mantenendola al dente. Scolare e condire con un filo di olio per evitare che si attacchi. Lasciare riposare in frigorifero.
- 2. Tagliare a metà il melone e ricavare tanti dadini; ricavare dalle fette di speck delle striscioline. Aggiungere questi due ingredienti alla pasta fredda e poi versare i fiocchi di latte, mescolare bene.
- 3. Regolare di sale se è necessario, aggiungere una macinata di pepe nero e profumare con abbondante basilico tritato.
- 4. Servire fredda.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 20 Minuti
- Portata:Insalate, Piatto unico, Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Apericena, Estate, Insalate, Piatto unico, Primi piatti
- Ingredienti:Basilico, Fiocchi di Latte, Melone, Pasta corta, Speck
Istruzioni
- 1. Cuocere la pasta in acqua bollente salata, per il tempo necessario, mantenendola al dente. Scolare e condire con un filo di olio per evitare che si attacchi. Lasciare riposare in frigorifero.
- 2. Tagliare a metà il melone e ricavare tanti dadini; ricavare dalle fette di speck delle striscioline. Aggiungere questi due ingredienti alla pasta fredda e poi versare i fiocchi di latte, mescolare bene.
- 3. Regolare di sale se è necessario, aggiungere una macinata di pepe nero e profumare con abbondante basilico tritato.
- 4. Servire fredda.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
47 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(4.9 / 5)
Ancora nessun commento.