La pasta di legumi alle melanzane, pomodorini e stracciatella è un primo piatto completo, equilibrato ed estivo, se servito come una pasta fredda. La pasta è di legumi (io ho utilizzato quella di piselli e di lenticchie) quindi fonte ricca di proteine, condita con una cremosa stracciatella fresca (calcio) e melanzane grigliate e pomodorini secchi (fibre). Un piatto estivo da servire freddo e da preparare in anticipo.

Pasta di legumi alle melanzane, pomodorini e stracciatella
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 piatti
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (4 Voti)
Ricco di fibre, Ricco di proteine, Senza glutine, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 400 g pasta di legumi (piselli, lenticchie, ceci)
- 250 g stracciatella
- 8 foglie di basilico
- 15-20 pomodorini secchi sott'olio
- 1 melanzana grande
- olio evo
- sale
- pepe
Istruzioni
- 1. Lavare bene la melanzana, poi ricavare delle fette e grigliarle in una padella. Condire con un filo di olio e aggiustare di sale.
- 2. Scolare i pomodorini secchi sott'olio, tamponarli con della carta assorbente e ricavare delle striscioline.
- 3. Lessare la pasta di legumi in abbondante acqua salata bollente e scolare al dente, condire poi con la stracciatella e un po' di acqua di cottura, mescolare bene.
- 4. Aggiungere le melanzane grigliate e i pomodorini secchi, aggiustare di pepe e aggiungere del basilico spezzettato. Lasciare riposare in frigo e servire freddo.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 30 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Estate, Primi piatti
- Ingredienti:Basilico, Melanzane, Pasta di legumi, Pomodorini secchi, Stracciatella
Istruzioni
- 1. Lavare bene la melanzana, poi ricavare delle fette e grigliarle in una padella. Condire con un filo di olio e aggiustare di sale.
- 2. Scolare i pomodorini secchi sott'olio, tamponarli con della carta assorbente e ricavare delle striscioline.
- 3. Lessare la pasta di legumi in abbondante acqua salata bollente e scolare al dente, condire poi con la stracciatella e un po' di acqua di cottura, mescolare bene.
- 4. Aggiungere le melanzane grigliate e i pomodorini secchi, aggiustare di pepe e aggiungere del basilico spezzettato. Lasciare riposare in frigo e servire freddo.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
4 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.