La pasta all’amaranto con crema di fave e totani è un primo piatto originale, saporito e dai colori primaverili. Un primo realizzato con una pasta all’amaranto (alimento privo di glutine, ricco di proteine e fibre, altamente digeribile indicato sia per i bambini che per gli anziani) condita con una crema di fave insaporita dalla menta e freschi totani. Un piatto dai sapori decisi, fresco e profumato perfetto da presentare il giorno di Pasqua!

Pasta all’amaranto con crema di fave e totani
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 4 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (32 Voti)
Pochi grassi, Ricco di Carboidrati, Ricco di fibre, Senza glutine, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 400 g Pasta all'Amaranto
- 2 Totani
- 300 g Fave
- Menta
- Olio evo
- Sale
- Vino Bianco
Istruzioni
- 1. Cuocere le fave in acqua bollente e poi frullarle, regolare di sale e menta.
- 2. Pulire i totani: separare la testa dal mantello e tenerla da parte. Asportare il gladio (asta trasparente di cartilagine) dal mantello, togliere le interiora e sciacquare. Incidere il contorno degli occhi della testa e togliere il becco, che si trova al centro dei tentacoli, spingendo verso l'esterno. Sciacquare tutto e tagliare a tocchetti.
- 3. Cuocere i totani in una padella sfumando con del vino bianco.
- 4. Cuocere la pasta all'amaranto in abbondante acqua bollente, scolarla e condirla con la crema alle fave e menta, poi aggiungere i totani.
- Dosi: 4 persone
- Pronto in: 30 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Pasqua, Primavera, Primi piatti
- Ingredienti:Fave, Menta, Pasta all'Amaranto, Totani
Istruzioni
- 1. Cuocere le fave in acqua bollente e poi frullarle, regolare di sale e menta.
- 2. Pulire i totani: separare la testa dal mantello e tenerla da parte. Asportare il gladio (asta trasparente di cartilagine) dal mantello, togliere le interiora e sciacquare. Incidere il contorno degli occhi della testa e togliere il becco, che si trova al centro dei tentacoli, spingendo verso l'esterno. Sciacquare tutto e tagliare a tocchetti.
- 3. Cuocere i totani in una padella sfumando con del vino bianco.
- 4. Cuocere la pasta all'amaranto in abbondante acqua bollente, scolarla e condirla con la crema alle fave e menta, poi aggiungere i totani.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
32 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.