La pasta alla rucola, peperoncino e vongole è un primo piatto straordinario, di sicuro effetto e molto particolare. L’abbinamento è eccellente perchè c’è la delicatezza delle vongole e la grinta della rucola, in più ho aggiunto, in occasione della festa degli innamorati, un po’ di peperoncino per rendere il piatto e la serata più piccante.

Pasta alla rucola, peperoncino e vongole
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 2 porzioni
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (33 Voti)
Ricco di Carboidrati, Senza lattosio, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 200 g Pasta corta rigata (io ho usato le castellane)
- 50 g Rucola
- 50 ml Olio evo
- 50 ml acqua
- 500 g Vongole Veraci
- 1 spicchio Aglio
- Olio evo
- Sale
- Peperoncino
Istruzioni
- 1. Per il pesto di rucola: lavare la rucola e poi frullarla con acqua e olio, aggiustare di sale e di peperoncino.
- 2. Per le vongole: eliminare quelle aperte o rotte, poi battere ogni vongola su un piano con la chiusura verso il basso per eliminare un pò di sabbia. Riempire una bacinella di acqua fredda e sale, versare le vongole e lasciatele in ammollo per 30 minuti almeno. Sciacquare e cuocerle in un tegame con dell'olio e uno spicchio d'aglio coperte. In pochi minuti si apriranno. Togliere dal guscio le vongole, tenendone da parte alcune per la decorazione.
- 3. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, una volta cotta e scolata, condire con il pesto di rucola e le vongole, mescolare bene. Impiattare e decorare con le vongole con il guscio tenute da parte.
- Dosi: 2 persone
- Pronto in: 35 Minuti
- Portata:Primo piatto
- Tipologia di ricetta:Inverno, Primi piatti, San Valentino
- Ingredienti:Pasta corta, Peperoncino, Rucola, Vongole
Istruzioni
- 1. Per il pesto di rucola: lavare la rucola e poi frullarla con acqua e olio, aggiustare di sale e di peperoncino.
- 2. Per le vongole: eliminare quelle aperte o rotte, poi battere ogni vongola su un piano con la chiusura verso il basso per eliminare un pò di sabbia. Riempire una bacinella di acqua fredda e sale, versare le vongole e lasciatele in ammollo per 30 minuti almeno. Sciacquare e cuocerle in un tegame con dell'olio e uno spicchio d'aglio coperte. In pochi minuti si apriranno. Togliere dal guscio le vongole, tenendone da parte alcune per la decorazione.
- 3. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, una volta cotta e scolata, condire con il pesto di rucola e le vongole, mescolare bene. Impiattare e decorare con le vongole con il guscio tenute da parte.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
33 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.