I muffin di farro all’acqua sono dei dolcetti senza burro, latte e uova, adatti per chi è intollerante, ma anche per chi ha voglia di stare più leggero e provare qualcosa di diverso. Una colazione o una merenda semplice, leggera e genuina, con un ripieno di confettura, a piacere, io ho scelto quella di fragole. Soffici, morbidi e profumati muffin perfetti per chi vuole fare uno spuntino dolce, ma senza appesantirsi troppo!

Muffin di farro all’acqua
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Tempo di cottura
- Minuti
-
- Resa
- 15 pezzi
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (5 /5)
- (5 Voti)
Pochi grassi, Ricco di Carboidrati, Ricco di vitamine, Senza lattosio, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 200 g Farina di Farro
- 1 bustina Lievito BIO
- 200 ml Acqua
- 40 g Olio di Semi di Mais
- 1 pizzico Sale
- 100 g Zucchero di Canna
- Confettura a piacere
Istruzioni
- 1. Versare in una ciotola capiente la farina di farro con il lievito, poi lo zucchero di canna, un pizzico di sale e l'olio di mais. Girare con una forchetta.
- 2. Versare a filo l'acqua mescolando con una frusta.
- 3. Versare l'impasto nei pirottini di carta, poi farcire ogni muffin con un cucchiaio di confettura a piacere.
- 4. Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.
- 5. Servire freddi con dello zucchero a velo sopra se lo desiderate.
- Pronto in: 30 Minuti
- Portata:Colazione, Dolce, Snack
- Tipologia di ricetta:Caffè, Colazione, Dolci, Merenda, Primavera
- Ingredienti:Acqua, Confettura di Fragoline, Farina di Farro, Lievito BIO, Olio di Mais, Zucchero a velo, Zucchero di Canna
Istruzioni
- 1. Versare in una ciotola capiente la farina di farro con il lievito, poi lo zucchero di canna, un pizzico di sale e l'olio di mais. Girare con una forchetta.
- 2. Versare a filo l'acqua mescolando con una frusta.
- 3. Versare l'impasto nei pirottini di carta, poi farcire ogni muffin con un cucchiaio di confettura a piacere.
- 4. Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa.
- 5. Servire freddi con dello zucchero a velo sopra se lo desiderate.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
5 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(5 / 5)
Ancora nessun commento.