La mousse di ricotta e caffè è un dessert semplice e veloce da fare. Un dopo cena perfetto, goloso e non troppo pesante perchè contiene poco zucchero e niente panna. Un dolce al cucchiaio che vi permette di dare sfogo alla vostra fantasia con la decorazione: io ho utilizzato del cacao amaro e poi ho sbriciolato dei biscotti di farro con gocce di cioccolato.

Mousse di ricotta e caffè
-
- Tempo di preparazione
- Minuti
-
- Resa
- 6 bicchierini
- Livello di difficoltà Principiante
Valutazione
- (3.9 /5)
- (8 Voti)
Pochi grassi, Ricco di Carboidrati, Senza Lievito, Senza uova
- Ricetta
- Come fare
- Vota e Commenta Text size
Ingredienti
- 3 Biscotti (al farro) con gocce di cioccolato fondente
- 1 tazzina di Caffè
- 250 g Ricotta
- 2 cucchiai Zucchero a velo
- Cacao amaro
Istruzioni
- 1. Fare il caffè e versarlo in una tazzina.
- 2. Mescolare la ricotta con lo zucchero a velo, poi aggiungere la tazzina di caffè. Lavorare bene.
- 3. Versare nei 6 bicchierini la mousse alla ricotta e caffè. Lasciare riposare in frigo per almeno 4 ore.
- 4. Al momento del servizio spolverizzare con il cacao amaro e sbriciolare sopra i biscotti.
Istruzioni
- 1. Fare il caffè e versarlo in una tazzina.
- 2. Mescolare la ricotta con lo zucchero a velo, poi aggiungere la tazzina di caffè. Lavorare bene.
- 3. Versare nei 6 bicchierini la mousse alla ricotta e caffè. Lasciare riposare in frigo per almeno 4 ore.
- 4. Al momento del servizio spolverizzare con il cacao amaro e sbriciolare sopra i biscotti.
A proposito di Paola...
Paola
Sono nata a Torino il 15/04/1987 dove ho vissuto fino a marzo del 2014, poi sono “emigrata” in Salento, a Tricase (LE). Ho una laurea magistrale in Architettura indirizzo Pianificazione ...
Leggi di più su Paola...
Vota questa ricetta
8 Persone Valuta questa ricetta
Valutazione media
(3.9 / 5)
Ancora nessun commento.